
Carta dei Vini slider 201803
Insegna della competenza e del valore di chi propone vino
Insegna della competenza e del valore di chi propone vino
Insegna della competenza e del valore di chi propone vino
Sulle carte dei vini sono le bottiglie di pregio le più vendute, ma le cantine sono meno fornite. E’ quanto emerso dall’indagine Fipe presentata in occasione della Milano Wine Week che […]
Per la vendemmia 2023 è tempo di stime. Se è vero che l’Italia dopo nove anni cede lo scettro della quantità alla Francia, è pur vero che la partita si gioca […]
E’ la rivista più prestigiosa di settore e anche quest’anno ha decretato le migliori wine list del mondo. Parliamo di Wine Spectator. New entry non ce ne sono state e in […]
Quello tra musica e vino è un binomio ormai inscindibile e così, anche quest’anno, ci si prepara a Jazz & Wine Montalcino (Toscana) con stelle sul palco…e nei calici. L’appuntamento è […]
L’Espresso presenta la sua nuova guida e porta un po’ di sana “rivoluzione” aggiungedo al cartaceo sito e app con funzioni esclusive. La presnetazione della Guida de L’Espresso “I 1000 Vini […]
Frenata per l’export del vino nel primo trimeste 2023. A fare il bilancio è l’Osservatorio Uiv-Isema Vinitaly che ci parla di una crescita dei volumi solo dello 0,1 per cento con […]
Il 2023 sarà una buona annata per il vino italiano. L’inflazione pesa e peserà, ma nonostante questo si prevede il segno più nelle vendite con l’horeca che conferma la sua ripresa […]
Dal 6 al 9 luglio il vitigno a bacca bianca tornerà grande protagonista grazie alla 36esima edizione della rassegna “ Müller Thurgau: Vino di Montagna”. L’appuntamento è a Cembra, luogo splendido […]
Nonostante il muro alzato dal mondo del vino l’Irlanda sarà il primo Paese al mondo a introdurre le etichette con le avvertenze sanitarie sui prodotti alcolici. Una dura battaglia quella sin […]
Ci siamo tutto pronto per Cantine Aperte 2023. L’evento compie 30 anni e ora che siamo ormai al rush finale prima di goderci l’ultimo weekend di maggio a degustare e conoscere […]
Il Piemonte che ha già i suoi riconoscimenti Unesco, arriva anche da parte della Regione un nuovo riconoscimento, anzi due: sono ufficialmente anti il Distretto del cibo e del vino delle […]
Un evento per valorizzare quello che è già patrimonio Unesco, ma che deve diventare una risorsa economica e sociale che l’unicità la può solo insegnare. Questo è “Zibibbo è Pantelleria” l’evento […]
Un’indagine tra i wine & food lovers under 40 condotta dal professor Gabriele Micozzi della Luiss Business School realizzata su richiesta dell’Associazione Le Donne del Vino. Ai giovani il vino piace […]
Tanti i temi di cui si è dibattutto al Vinitaly ormai alle battute finali, tra questi non poteva mancare certo il mondo “rosa” del vino che “pink” lo è sempre di […]
Non ce n’è e lo sapevamo, ma una conferma fa sempre bene al cuore: l’agroalimentare Made in Italy vola nell’export e se c’è un rovescio della medaglia è quello dei “falsi” […]
Sembra ieri e invece sono già passati 30 anni da quando il Movimento Turismo del Vino ha rivoluzionato l’enoturismo del Bel Paese e una delle occasioni perfette per festeggiare questo speciale […]
Forse la Carta dei vini di una steakhouse non sarà la prima che ti viene in mente quando ti viene voglia di sederti ad un ristorante e sfogliarne una, ma certo […]
Tutto pronto per il Vinitaly 2023 e questo sarà un anno di grande rinnovamento con la grande manifestazione che ancora una volta si dimostra al passo con i tempi sia in […]
Abbiamo visto come per conquistare millenial e generazione Z l’inclusione è uno dei temi su cui il mondo del vino deve spingere. E che qualcosa nel mondo si muova ce lo […]
Una cosa è la parità dei diritti, una cosa è la differenza nell’esercitarli: una definizione che ci pare calzi a pennello per parlare, alla vigilia della festa della donna, delle differenze […]
Se si parla di turismo enogastronomico non c’è n’è per nessuno. E’ stato così nel 2022 e così sarà nel 2023. A dirlo l’indagine Coldiretti che incorona ancora una volta il […]
Su WineNews è stata pubblicata una indagine davvero particolare che ci apre ad un nuovo scenario: gli sposi che arrivano da tutto il mondo sono dei veri ambasciatori per il vino […]
Negli States a gennaio preso atto che proprio i più giovani sono quelli che si allontanano dal mondo del vino ci si è chiesti perché e così su Wine Enthusiast qualcuno […]
Quattro storie d’amore, quattro scenari e quattro ottimi vini per festeggiare San Valentino. Ammettiamolo le storie d’amore nella letteratura sono sempre (o quasi) destinate a finire in tragedia. Eppure sono proprio […]
Quello dei vini pregiati è un mercato importante e in grande crescita e lo è molto anche in termini di investimenti. Grande è l’attenzione verso questo settore in cui certamente anche […]
Mentre l’Irlanda va avanti con le sue etichette “health warning” (allarmi sanitari) con l’Europa che, compatta, si scaglia contro la misura che punta il dito sull’abuso e non sulla cultura del […]
Tra i Wine Trend 2023 c’è anche la Sicilia. Doppia conferma per la regione vitivinicola italiana che conquista sempre più mercati e winelovers. Anno nuovo e analisi per capire quali sono […]
Quando si parla di Carta dei vini noi siamo sempre contenti e vedere che nella seconda edizione di Slow Wine Fire c’è il “Premio Carta Vini Terroir” ci piace davvero. L’evento […]
Essere un enoturista ti affascina? Vorresti organizzare una vacanza a misura di winelover, ma non sei un esperto e non hai idea di come muoverti per trovare i posti giusti da […]
Scongiurato un rischio un altro si concretizza: in Irlanda sulle etichette del vino si potranno inserie gli “health warning” (allarmi sanitari). Una decisione frutto di un “silenzio assenso” quella dell’Unione Europea, […]
Un anno è trascorso e uno nuovo è arrivato, ma il rapporto tra vino e social media stenta ancora a decollare. Almeno non quello tra critici e consorzi, perché invece retailer […]
Forse non tutti lo sanno ma January (gennaio) fa rima con Veganuary e proprio questo è il mese dedicato all’universo vegano, vino incluso. La prima volta fu nel 2014 per volontà […]
Tra i regali di Natale il vino risulta tra i più gettonati. Si guarda all’utilità nel 2022 con spese contenute, pro capite la previsione è di 160 euro, e il cibo […]
Le bollicine riprendono a “frizzare” e il 2022 è decisamente un anno che si chiude con un recupero molto importante. A fare il punto è il presidente dell’osservatorio Ovse-Ceves-Uni Giampiero Comolli […]
Vittoria. E’ proprio il caso di dirlo. La levata di scudi ha dato i suoi frutti e il Made in Italy o meglio il nostro vino e la nostra carne sono […]
Non arriveranno in motoscafo tra fan pronti a fare un selfie, ma la città del cinema italiano accoglierà un nuovo attesissimo evento da red carpet dove ad essere protagonista sarà il […]
La crisi c’è e i problemi anche, ma l’export del vino si conferma più che resiliente. Il rush finale del 2022 fa registrare un ottimo risultato per l’export che cresce del […]
Ad ogni tipo il suo vino ci sembra la sintesi perfetta per lo studio condotto dalle università di Verona e di Macerata e riportato oggi da WineNews. Sotto la lente dei […]
Troppo “minimal”? Forse, ma se a livello di marketing fosse funzionale? Il dibattito è aperto e su Twitter si è letteralmente scatenato. La notizia la troviamo su The Drink Business e […]
E’ davvero particolare il percorso che il Consorzio di tutela del Prosecco Docg Conegliano-Valdobbiadene ha deciso di intraprendere: affidarsi ad un gruppo di egittologi internazionali per individuare possibili soluzione tecniche in […]
La comunicazione digitale del vino passa per Instagram. E’ proprio il caso di dirlo. Il dato emerge dall’ultima ricerca Omnicon Pr Group Italia pubblicata dal Sole24Ore e che indaga proprio la […]
La crisi c’è, ma il mondo delle Dop e l’Igp non si arresta e anche quest’anno la “Dop Economy” si conferma un traino per il Paese con il vino che si […]
“Benvenuto Brunello”, se avessi la parola saresti certamente l’influencer più noto del vino italiano. Eh sì perché proprio in occasione dell’omonimo evento con cui ogni anni il mitico vino toscano si […]
Musica e vino lo sappiamo sono un binomio che si sposa bene da sempre. Siamo però più abituati ad immaginarlo che a viverlo. E’ quasi più un’immagine cinematografica quella che ci […]
La crisi pesa sul mondo del vino. Tra rincari energetici, delle materie prime e l’ansia da recessione il 2023 si proietta come un anno estremamente rigido per il settore. E’ quanto […]
Quella partita dalla Gran Bretagna per l’alleggerimento del packaging è una vera crociata. Se qualcuno ha pensato che l’appello lanciato da wine writers si sarebbe esaurito in una semplice richiesta si […]
E se invece di cantare vi dicessero di degustare voi all’X-Factor del vino partecipereste? Beh noi sì. Torna l’appuntamento con Wine Factor, un format nato in Sicilia che tra il serio […]
Se il vino scandinavo sembrava impensabile e invece ora è una concreta realtà, altrettanto lo è il fatto che proprio i cinque monopoli scandinavi del vino si mettono in prima linea […]
Lo avevamo visto con le Carte dei vini e ora arriva un’altra conferma: qualità e territorio fanno al differenza nella scelta del calice. La fanno per i più giovani ovvero la […]
Se fosse vissuto Charles Dickens oggi sarebbe stato di certo un ottimo bevitore di fine wine rigorosamente italiani e chissà se non anche un investitore che su di loro avrebbe puntato […]
Avete mai fatto yoga in vigna? Se non siete tra quelli che hanno sperimentato questa esperienza, sappiate che il fenomeno dilaga. Partito dagli Stati Uniti oggi è una realtà consolidata anche […]
Che la risorsa idrica vada preservata è ormai, visto l’allarme siccità, una certezza e proprio in quest’ottica il gruppo di idrogeologia dell’università di Trieste ha condotto uno studio sulla relazione tra […]
Sulle carte dei vini sono le bottiglie di pregio le più vendute, ma le cantine sono meno fornite. E’ quanto emerso dall’indagine Fipe presentata in occasione della Milano Wine Week che […]
Hostaria Verona 2022 è alle porte e anche quest’anno vi raccontiamo di questo evento capace di unire gusto e bellezza. Non solo. Quest’anno spazio anche al sociale, è una delle grandi […]
I vini naturali e i suoi produttori sempre più protagonisti. Nell’epoca dell’attenzione all’ambiente e la sostenibilità come dictat per salvaguardare il pianeta, ci sono due belle novità in vista del prossimo […]
Se il primo bacio non si scorda mai è così anche per le bevande alcoliche ecco perché è importante che se quel sorso è di vino è buona cosa che sia […]
Quantità soddisfacente, qualità sorprendente: così sarà la vendemmia 2022. A dirlo sono l’osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini che hanno presentato le previsioni al ministero dell’agricoltura. Nonostante il caldo record […]
Era il 30 novembre del 1947; quella che sarebbe diventata la Regina Elisabetta II oggi icona immortale, sposò il suo principe Filippo d’Edimburgo e per brindare, al grande banchetto reale, non […]
Il proibizionismo è così lontano che abbiamo imparato a conoscerlo attraverso film cult fatti di affascinanti gangster e locali speakeasy, quelli dove per entrare e godersi un buon whisky avevi bisogno […]
L’enoturismo non tradisce e si conferma come un vero e proprio zoccolo duro per l’economia del Paese con una crescita veloce e ampia. E’ quanto emerso nel corso della presentazione del […]
Tutti provano ad imitarlo e nessuno ci riesce, sebbene le battaglie legali siano estenuanti (vedi il caso Prosek) e la necessità di tutelarsi imprescindibile: se il grande progetto di Conegliano andrà […]
Quello del recupero degli antichi vigneti è un tema che ci sta molto a cuore, ne parliamo spesso, questa volta vi parliamo di un vino “storico” che sta rinascendo grazie alla […]
Vi siete mai chieste se il modo in cui gli italiani bevono un calice di vino sia diverso da come lo fanno altre persone in altri Paesi? Sinceramente noi la domanda […]
Vino al calice o in caraffa: in Francia cambiano le regole e ora, anche per quelli, sarà necessario indicare tutte le informazioni sull’origine della provenienza. La notizia della legge entrata in […]
Chissà se un giorno potremo fare una degustazione in una di queste cantine decisamente particolari, certo è che per affinare il vino si cercano soluzioni sempre più avanguardiste. Ora le cantine […]
Era un’abitudine diffusa, poi la si è persa perché dava la sensazione di chiedere una sorta di carità, ora non solo è tornata di moda, ma è diventata un vero e […]
Quei calici siamo abituati a berli con il naso all’insù, ma Calici di Stelle 2022 ha proprio scelto l’Eno-Astronomia come tema e non vediamo l’ora di goderci il cielo insieme ad […]
Durante la pandemia abbiamo scoperto il cameriere robot, al termine dell’emergenza scopriamo che c’è chi lavora ad un’intelligenza artificiale per la degustazione dei vini che sarebbe, tra l’altro, precisa al 95 […]