
Carta dei Vini slider 201803
Insegna della competenza e del valore di chi propone vino
Insegna della competenza e del valore di chi propone vino
Insegna della competenza e del valore di chi propone vino
Un progetto ampio: dalla porta della cantina al tavolo del ristorante. Una piattaforma con servizi B2B2C per la filera commerciale del vino.
Le Cinque Terre da scoprire percorrendo una nuova Strada del vino. L’obiettivo è di quelli importanti e l’auspicio che si concretizzi nel minor tempo possibile: la Liguria cambia il passo nell’ospitalità […]
Dire che la parola “vino” ha visto crescere la sua ricerca su Google del 30 per cento dal 2019 non vuol dire solo dare un dato “informatico”, ma dare un informazione […]
I vini abruzzesi hanno conquistato il cuore di Forbes che alla piccola, ma grande regione italiana che tra i suoi primati vanta quello di essere il polmone verde d’Europa con il […]
Che genere di musica preferite, l’opera o il jazz? Poco importa perché quando si parla di grande musica e di vino il matrimonio non può essere che felice. Avete tempo libero […]
Il vino è evocativo, è storia e anche leggenda, ma alcuni miti è il caso di sfatarli. Altri di confermarli. Ci è già capitato di parlare di temi simili. Oggi vi […]
Oggi prendiamo spunto da un articolo apparso su Horecanews in cui si riportano anche i risultati di un’indagine Iwsr che dice chiaramente quanto oggi, la logistica nella distribuzione, pesi nel mondo […]
Cantine Aperte 2022, è un anno speciale: la manifestazione compie 30 anni ed è sempre più “giovane”. Il tempo passa, ma per l’evento più famoso tra i tanti promossi dal Movimento […]
Un onore per il vino e il suo mondo, soprattutto per la sua comunicazione, un tema di cui ci troviamo spesso a parlare: tra i premiati degli Award Top Comunicators italiani […]
Il vino bio non è un semplice trend, ma una certezza che ha grandi prospettive di crescita sia nei consumi che nei mercati e l’Italia è un simbolo a livello internazionale. […]
Ci è capitato spesso di parlarvi della bellezza del Wine Train, ovvero dei viaggi in treno a tema vino. Oggi torniamo a farlo, ma lo facciamo con 7 viaggi speciali e […]
Negli ultimi mesi si è fatto un gran parlare delle bottiglie per il vino, del fatto che il vetro ha prezzi sempre più alti, che la materia prima non si trova […]
L’Italia in tema turismo enogastronomico può e deve fare molto di più. Ancora una volta il Rapporto sul Turismo Enograstronomico di Roberta Garibaldi ci parla di un Paese dal grande potenziale […]
Pasqua, Pasquetta e dintorni: la primavera sembra finalmente essere arrivata e con lei la voglia di trascorrere le giornate fuori casa e tornarsi a godere oltre che le bellezze della natura […]
Del climatologo Gregory Jones vi avevamo parlato nel 2019, oggi torniamo a parlare di lui perché di recente alla Bbc è tornato a parlare di cambiamenti climatici e dirci che sì, […]
Ebbene sì: il vino è giovane! Ed è una gran bella notizia. E’ così almeno secondo due indagini presentate al Vinitaly: quella di Enpaia-Censis che ci dice che i consumatori giovani […]
Il Vinitaly è tante cose: quest’anno anche solidarietà, è da qui infatti che parte la rinascita di Denys Khalupenko, 39enne produttore di vino fuggito dalla guerra con il padre Nikolay e […]
Il digitale guadagna terreno nel mondo del food: nel 2021, complice la pandemia, sono stati attivati 4mila domini e il 2022 si apre con ottime premesse. A fare di più è […]
TikTok o WineTok, decidete voi: certo è che questo potrebbe essere il social perfetto per conquistare i millennial. Altra certezza è che ad accettarlo si fa fatica, per una sorta di […]
Le tanto amate bottiglie di vetro in cui siamo abituati a vedere il vino continuano ad essere al centro del dibattito nel settore in Italia e fuori dai confini nazionali. Se […]
Oggi più che mai sentiamo il bisogno di tornare all’aria aperta, di coltivare un po’ di speranza e “coltivare emozioni“: con il Movimento Turismo del Vino esaudisce i nostri desideri regalandoci […]
Il Vinitaly 2022 non solo sarà (finalmente) in presenza, ma porterà tante novità, sebbene si trovi anch’essa a fare i conti con la pesante crisi internazionale socio-economica dettata dalla guerra in […]
I consumi di vini fuori casa e nello specifico nei ristoranti, stanno risalendo. La strada è ancora lunga questo è vero, ma in un momento così difficile per il mondo e […]
Adattabilità, flessibilità, varietà e un tocco personale: così deve essere, oggi, una Carta dei vini. A tornare a parlare dell’argomento è The Drink Business che ha ascoltato Benchmark Wine Group e […]
Se oggi lo champagne lo associamo al lusso, lo dobbiamo ad una duchessa, italiana, che, a dirla tutta, è stata una vera e propria femminista ante-litteram. Lo scopriamo leggendo Wine Enthusiast, […]
In occasione della festa della donna Le Donne del Vino presentato il primo corso per la prevenzione del sessismo sul lavoro nel settore. Un tema di cui si parla, ma poco […]
Un “esperimento naturale” per capire quali dei comportamenti che abbiamo assunto durante il covid nel nostro rapporto con il consumo di vino rimarranno e quali no. Cosa quindi rimarrà “come prima” […]
La sostenibilità non è più una semplice scommessa, ma una certezza per le aziende agricole italiane e su tutte ci sono proprio quelle enologiche. E’ la bella notizia che emerge dal […]
La Dop economy vero salvagente del Paese in tempo di pandemia. Il ringraziamento va ai territori, o meglio, al lavoro fatto dai 200 mila operatori e i 286 Consorzi di tutela […]
Che vi piaccia o no, quello dei vini low alchol o a zero gradazione alcolica è più di una tendenza e nel 2021, a livello globale, ha fatto registrare un valore […]
Abbiamo un po’ intrapreso un viaggio nelle realtà di tutto il mondo per capire come, ogni Paese, affronti la sfida dei cambiamenti climatici e abbiamo scoperto che ce n’è uno che […]
Ben cinque regioni italiane sono tra le dieci da dover visitare se si decide di intraprendere un viaggio enologico in Europa. A pochi giorni dal Global Wine Day che si terrà […]
Avete la passione per il vino, magari anche quella per l’archeologia e metterci un pizzico di avventura non vi spaventa? Avete mai pensato di diventare una sorta di Indiana Jones dell’enologia? […]
Oggi vogliamo giocare un po’ con il bon ton del vino. Eh sì perché esistono regole precise quando ci si siede a tavola. Se volete davvero fare una bella figura dovreste […]
Quante volte abbiamo scritto di fantastici ritrovamenti di anfore in fondo al mare che ci raccontano l’antica storia del vino e della sua esportazione? Tante. Il fascino dell’antico è cosa nota, […]
Decanter è una di quelle riviste “guru” del settore enologia e questa volta, a fare il punto sulle tendenze 2022 del settore wine è proprio lei. Una visione globale che parte […]
L’enoturismo italiano sulla vetta del mondo. E’ quanto emerge dalla classifica The Wine Lover’s Index elaborata da Bounce, piattaforma online dedicata al deposito bagagli che la elabora prendendo in considerazione fattori […]
Livia Hengel, redattrice della prestigiosa rivista Forbes, riconosce la Sicilia come principale regione vinicola del Bel Paese. In un interessante articolo, in cui a parlare sono stati gli addetti ai lavori, […]
Italia sempre più bio, con i consumi in costante crescite. E’ un mondo che cambia, sempre di più e in modo sempre più concreto e che va sempre più nella direzione […]
Bene ci siamo domani notte salueremo il 2021 e un po’ lo facciamo con piacere sebbene il 2022 non sembra aprirsi con grande energia, data la ripartenza del Covid. Ma non […]
Siamo sempre più informati, del vino vogliamo sapere sempre di più, navighiamo sui nostri smartphone, siamo diventati incredibilmente esigenti e poi scopriamo che…di vini dolci non sappiamo quasi nulla. E i […]
Ebbene sì, ci siamo: le festività, ovvero il Natale e il Capodanno, sono alle porte e per le bollicine italiane è un anno da incorniciare! Lo è, in realtà, anche per […]
Quello dell’Italian Sounding è un problema. Lo dicono i numeri e lo dice l’ente certificatore Asacert che ha tracciato il bilancio sui prodotti italiani più “taroccati” al mondo nel 2021. E […]
Prosegue il nostro viaggio nel mondo per capire come, i viticoltori affrontano il problema dei cambiamenti climatici: oggi facciamo tappa in Israele. Un interessante articolo, che ha dato voce proprio agli […]
Federvini fa il punto sul problema del possibile “drastico” aumento del prezzo dei vini per i consumatori, causati da inflazione e aumento dei costi delle materie prime…proprio alla “Vigilia” delle festività! […]
E’ boom di rincari per il vino italiano: i prezzi sono alle stelle e così, le aziende, devono ricontrattare i listini. Tutto “soffre”: materie prime, vetro, etichette, trasporti ed energia. L’Uiv […]
Esportazioni in crescita per i vini e gli spirits italiani, ma non è il caso di rilassarsi: per il Made in Italy si affaccia un periodo non facile tra ritorno della […]
Consumatori sempre più “etici” alla ricerca di prodotti che strizzano l’occhio alla sostenibilità nel senso più esteso possibile, ma anche “greenwashing” quel fenomeno che potrebbe “ingannare” consumatori attenti sì, ma non […]
Si parla spesso dell’importanza della formazione per cambiare il futuro del vino, e dalla Confraternita e Fondazione Valdobbiadene Spumante arriva una storia che va raccontata: quella dell’acqua ozonizzata in vigna. Una […]
Moderazione, premiumizzazione convenienza: il rapporto Vinexposium, la società che organizza 10 dei più grandi eventi commerciali di bevande alcoliche nel mondo, elaborato insieme a Iswr e Wine Intelligence, conferma, sostanzialmente, quali […]
Quella della lotta ai cambiamenti climatici e l’affermazione di un mondo e anche una viticoltura sostenibile non è una lotta solitaria. Se è vero che l’Italia è leader in termini di […]
Oggi torniamo a parlare di un tema che ci interessa particolarmente: le Carte dei Vini. Un po’ la pandemia, un po’ i cambiamenti socio-culturali, stanno cambiando…e anche tanto! Il punto lo […]
Vi piaccia o no, quello dei canned wines, o se preferite del vini in lattina, è un fenomeno inarrestabile. Ed è tempo che anche l’Italia, che i suoi pionieri li ha, […]
Combattere il cambiamento climatico passa anche per un cambio di passo del wine packaging. L’appello è arrivato dai più eminenti giornalisti di settore che hanno colto l’occasione del vertice Cop26 di […]
Il cosiddetto gender gap, cioè il gap tra uomini e donne nel mondo del vino esiste ancora. E’ la triste fotografia che emerge dall’indagine condotta dall’Università di Siena in collaborazione con […]
E’ il vino ‘principe’ del Trentino e quando l’associazione TeroldeGo Evolution (o se preferite come amano anche farsi chiamare TeroldeGo Revolution) è nata, i 9 giovanissimi produttori che l’hanno fondata lo […]
Il cambiamento climatico è peggio della fillossera. Non lo diciamo noi, ma è quello che ha detto Miguel Torres alla Conferenza Internazionale sui cambiamenti climatici (International Winaries Climate Action – Iwca), […]
La chiamano già “Pink Revolution” ed è quella delle donne. Era una tendenza, è diventata una certezza ora è anche un sorpasso. Sì perché i consumatori di vino sono per il […]
Il vino è tante cose, anche new economy, nel senso che è talmente versatile che, grazie ad esso, esiste un mondo parallelo a quello dei calici che oggi, tra prodotti alimentari […]
Digitale e multicanalità nel mondo del vino sono un nuovo modello di business. Lo dicono i numeri del primo semestre pubblicato su Horeca News: il cambiamento non è stato temporaneo. Quella […]
Oggi parliamo di Horeca, partendo dagli chef per arrivare al vino. Sì perché quello dell’Horeca è un universo dove ognuno fa la sua parte. La ristorazione è un settore ampio e […]
Fare la voce grossa, ma con tanti fatti e poche chiacchiere. La filiera del vino è stata chiara: dal Governo italiano ci si attende un intervento forte per difendere un settore […]
Cari appassionati di James Bond se avete 2.640 dollari da investire, allora dovreste decisamente trascorrere tre giorni all’Hotel Royal Champagne. Quello che possiamo assicurarvi è che avrete un trattamento da 007. […]
Una “scheda di degustazione emozionale”? Certo che sì. Ci piace l’idea di Sommelier Coach, primo programma al mondo che abbina mondo del vino a crescita personale. Sì, ci piace, perché risponde […]
Torna, e con dei bei ritorni e delle belle novità, Slow Wine 2022, la guida alle migliori cantine italiane secondo Slow Food. L’uscita è prevista per il 13 ottobre. Quando parliamo […]
Non saranno cavalieri dall’armatura scintillante, e neanche custodi del Sacro Graal, ma la tavola rotonda attorno a cui siedono 49 organizzazioni di tutto il mondo ha un obiettivo nobile: combattere i […]
Ultimi scorci d’estate, ultimi grandi appuntamenti per i winelover di tutto il Paese (e non solo). Sono tantissimi, come sempre, gli appuntamenti per gli enoappassionati in questo periodo. Due quelli di […]