Insegna della competenza e del valore di chi propone vino
Insegna della competenza e del valore di chi propone vino
Insegna della competenza e del valore di chi propone vino
Un progetto ampio: dalla porta della cantina al tavolo del ristorante. Una piattaforma con servizi B2B2C per la filera commerciale del vino.
E’ un tema di cui ci siamo occupati di recente e che la Valpolicella Annual Conference ha confermato: il linguaggio del vino va cambiato. E’ quanto emerso dallo studio presentato in […]
Dovremmo attendere il weekend per avere un quadro definito, ma intanto i dati Nomisma Wine Monitor elaborati in vista della Valpolicella Annual Conference del 26 e 27 febbraio che si svolgerà, […]
Il vigneto è un ecosistema. E’ una frase che ci ha colpiti quella che abbiamo trovato su un articolo apparso su VinePair. Molti penseranno: ovvio! Sì, a parole sì, ma quando […]
Correva l’anno 2017: era italiano il primo vino alla cannabis. Corre l’anno 2021: il vino alla Cannabis arriva nelle “conservatrici” terre di Bordeaux ed è scandalo. Certo, ovunque c’è chi ha […]
Per tanto tempo ci si è chiesto se quelle enormi teste (i Moai) avessero un busto e la risposta è stata sì; ora saranno loro le custodi del vigneti dell’isola. Si, […]
Pensare al turismo del vino vuol dire pensare alla ripartenza di un intero settore. E con i fondi del Recovery Fund investire sul settore cercando di superare o quanto meno affrontare […]
Potremmo inaugurare una nuova rubrica e chiamarla “strange work” nel mondo del vino e non solo. Oggi giochiamo un po’ con la nostra bevanda preferita e vi proponiamo tre possibili lavori […]
Una guida del “buon appetito” che è un vero e proprio omaggio non solo al gusto, ma anche alla lingua italiana. E’ quello che troviamo su Forbes che per esaltare l’abbinamento […]
Ci continua a fissare ed è lì da tempo immemorabile: ma quanto vale quella bottiglia di vino che ci hanno regalato o abbiamo acquistato nel lontano… ? Bella domanda! Se siete […]
Che sia un calice di vino, una pinta di birra o un bicchiere di whisky poco importa: ognuno, tra gli alcolici, ha il suo ‘Idealo’. Un gioco di parole per raccontarvi […]
Se siete amanti del vino, state arredando casa e puntate sull’ecosostenibilità, la nuova vita dei “tappi di sughero” vi piacerà! Grazie a Suber by Amorim Cork Italia uno dei materiali simbolo […]
La pandemia è ancora in corso, il futuro è incerto, e se le ristrettezze con cui si fanno i conti sono fisiche ed economiche, a “restringersi” a quanto pare saranno anche […]
Li accusano di essere i responsabili della “fine” di molte cose, eppure i millennial e la generazione Z potrebbero essere i “salvatori” del settore vino nel momento più difficile che sta […]
Non solo vino, ma anche. Potremmo sintetizzare così alcune iniziative che esaltano l’eterno e immancabile rapporto cibo-vino. Una corre sul web, l’altra, potremmo dire, è una sorta di sogno che si […]
Sopravvivere durante l’era Covid per le imprese del vino è una questione di “resilienza aziendale”. Lo sostiene Stephen Rennekleiv, il Beveral Global Strategist per RaboResearch che opera per il Food and […]
Realismo ed ottimismo per tornare alla normalità: queste potrebbero essere le parole chiave con cui descrivere le previsioni Wine Intelligence sul vino per il 2021. Inutile farsi illusioni. I primi mesi […]
Siamo come un buon vino: invecchiando impariamo ad apprezzarlo di più. Ci sono anche delle “controindicazioni”, e ci arriveremo, ma la notizia, che troviamo sul The Guardian, potrebbe avere risvolti importanti […]
Difficoltà o no, pandemia o no, il brindisi a casa, alla fine, lo faremo. Ma a che prezzo? Con una sferzante ironia Giampiero Comolli, presidente dell’Osservatorio Economico Vini Speciali (Ovse) chiude […]
Il Natale 2020, un Natale decisamente dal retrogusto poco piacevole, è alle porte. Un tocco di dolcezza cercano di portarlo tutti: ristoratori, associazioni e singole cantine. Per rendere queste festività che […]
Tutti, sotto le feste, ci poniamo il dubbio sul quanto stiamo mangiando e se troppo, ma la dieta, delle feste e non, può avere risvolti eccezionali come questo: formaggio e vino? […]
Mentre si discute ancora di spostamenti con il Dpcm che, al momento, vieta di spostarsi da un Comune all’altro, la Cia-Agricoltori italiani lancia l’allarme: il divieto è una scure per gli […]
Se wine girl diventa un insulto! Esordiamo così oggi. Ci è capitato, ultimamente, di parlarvi di razzismo nel mondo del vino, oggi, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, vi parliamo […]
L’Ovse fa il punto sulla situazione bollicine francesi in vista delle festività e della possibilità che di brindisi se ne faranno pochi se non per niente. E’ Giampiero Comolli sulle pagine […]
Il consumatore tipo della ripresa post-pandemia? E’ appassionato, giovane, donna e pronto a degustare un ottimo calice anche fuori dai pasti. Si cerca di guardare con positività al futuro e se […]
“Il wine business nell’era post Covid-19” ci dà una certezza: la parola chiave è innovazione. La pandemia ha dato un’accelerata e il piede, usando una metafora, è il caso di spingerlo […]
Con la pandemia, i ristoranti chiusi e un settore che si trova ad affrontare una crisi mai vista fino ad ora, che fine faranno i sommelier? Ci siamo imbattuti in un […]
C’è una domanda nel mondo del vino che è un po’ come quando ci si chiede se è nato prima l’uovo e la gallina ed è, nello specifico, questa: a seconda […]
Si può chiamare oggettivamente “guerra dei dazi”. Operativi, da oggi, quelli imposti dalla Ue agli Usa che preoccupano i produttori italiani. E così mentre Paolo Castelletti, segretario generale Uiv (Unione italiana […]
C’è il vino, ma non solo: l’agroalimentare per l’Italia è un asset strategico anche per la sua rilevanza socioeconomica. Il settore, solo nella fase produttiva vale circa 59 milioni di euro. […]
Se il Covid-19 sta rivoluzionando il mondo del vino, ci sono alcune certezze che non mutano mai: nelle Carte dei vini il brand ‘storico’ è intramontabile. Lo rileva un’indagine Nomisma per […]
Di passi con Enolò ne abbiamo fatti tanti: oggi compiamo il primo in un campo nuovo…quello dell’internazionalizzazione! Con l’acquisizione di una partecipazione in una Uk Limited Company di food&beverage londinese, la […]
Arrivano le stime Oiv sulla produzione del vino 2020. “Dopo la produzione eccezionalmente elevata del 2018, le prime stime del 2020 evidenziano per il secondo anno consecutivo un volume di produzione […]
Si parla di cambiamenti del comparto vino alla luce del nuovo scenario disegnato dal Covid-19 nella ricerca presentata dalla Rome Business Scholl, la scuola a maggior presenza internazionale in Italia con […]
Di degustazioni eccezionali ce ne sono molte, ma tra qualche anno potremmo farne una davvero unica: assaporare il vino di re Erode, esattamente quello di 2mila anni fa. La notizia la […]
Per il vino italiano il mercato Usa è, da sempre, una certezza. Il Covid-19 ha per forza di cose mescolato le carte, ma sul fronte consumi la pandemia non ha avuto […]
Il Wine Business Forum svoltosi in occasione della Milano Wine Week è stata l’occasione per ribadire un concetto di cui, ormai, si parla sempre più spesso: la via privilegiata del vino […]
E’ una delle ricerche che aspettiamo di leggere ogni anno quella della Omnicom Pr Group Italia che fa il punto sulla relazione digitale vino-cantine italiane analizzando la presenza online delle prime […]
Ci è capitato spesso di parlare di uguaglianza di genere nel mondo del vino. Ora c’è il primo studio in materia. A realizzarlo la Wonder Women of Wine, organizzazione dedicata a […]
E’ la blockchain il futuro o meglio “la quarta rivoluzione“. Così è stata definita sul palco della Wsta (The Wine and Spirit Association) la nuova tecnologia da Lord Holmes che ha […]
L’esplosione di Beirut, in Libano, l’abbiamo ancora tutti negli occhi, così come quel boato che ha cancellato parte di una città straziata dalle urla dei sopravvissuti. Con un piccolo gesto ora, […]
Se qualcuno avesse ancora dei dubbi, la ricerca di Extreme condotta durante l’estate 2020 osservando i post di 600 tra food influencer e travel influencer italiani lo certifica: i 300 che […]
Champagne per brindare… ad un’ottima annata!!! Non c’è che dire per le bollicine francesi è un anno da incorniciare. A dirlo il Comité de Champagne che parla di un 2020 che […]
Qualche tempo fa ci siamo chiesti chi avrebbe fatto la vendemmia 2020. Beh qualcuno soluzioni “alternative” le ha trovate, vista la carenza di manodopera proveniente dall’estero e la necessità di nuovi […]
Ai consumatori piace sapere che tipo di vino hanno davanti, che sapore ha e da dove viene, ma, a quanto pare, sulla produzione del vino si è ancora troppo poco curiosi. […]
Cantine Aperte in Vendemmia: si parte. Sono tanti gli eventi con cui le cantine riaprono le porte ai winelovers, seppur con tutte le precauzioni per garantire il rispetto delle misure anti-covid. […]
Sarà stata la voglia di reinventarsi nel lockdown, o semplicemente una tendenza che prende sempre più piede, ma una cosa è certa: i vip vignaioli crescono in modo esponenziale! Eh sì […]
In tempo di pandemia, tra timore di dazi, crolli dei Pil e ripartenze non così semplici, una buona notizia arriva certamente dai vini pregiati italiani che raggiungono nel 2020 un risultato […]
Ferragosto? all’insegna dei borghi e del turismo esperenziale. Il vino, ancora una volta, si conferma in questo scenario come un motore capace di trainare, ma serve una benzina nuova, a tutto […]
La vendemmia è alle porte e mentre si iniziano a fare previsioni sulla quantità resta un problema da risolvere: la vendemmia 2020 chi la farà? L’allarme in Italia è stato lanciato […]
Vigna ferroviaria e non solo. Le potremmo definire “stranezze da vino”. Di vigne particolari, in giro per il pianeta ce ne sono parecchie. E non parliamo di quelle “estreme”, ma di […]
A rivivere, in realtà, più che il vino dell’antica Roma sono le tecniche di vinificazione dei romani. E’ decisamente singolare la scelta di Brad Ford, enologo di Illahde Vineyards, in […]
Fillossera: una parola, o meglio un insetto, che ai viticoltori mette i brividi. Nel XIX secolo la sua presenza è stata a dir poco nefasta nei vigneti di tutto il mondo. […]
Il lockdown non ha allontanato quelle che sono le sfide che nel tempo si fanno “storiche” per il mondo del vino, e quella della lotta al Climate Change non è stata […]
Voglia di viaggiare, voglia di vino: se avete voglia di volare le opzioni sono tantissime, se avete voglia di restare in Italia ci sono tre note realtà italiane che si sono […]
Viaggiare in sicurezza alla scoperta delle eccellenze enologiche italiane: per farlo da oggi c’è la Carta dell’Enoturismo. A realizzarla Movimento Turismo del Vino e Unione Italiana Vini che in un documento […]
Il brand dell’Italia del vino si chiama denominazione. Una conferma, in un certo senso, che ci dice ancora una volta come sia l’intero comparto a dover comprendere come, al di là […]
Esiste il razzismo anche nel vino? La domanda può sembrare strana, ma dopo gli episodi che hanno portato gli Stati Uniti sulle prime pagine e le aperture dei telegiornali di tutto […]
Il post-lockdown del vino: e se fosse una grande opportunità? Beh, di certo, secondo Wine Intelligence sono 5 le cose che abbiamo imparato dal periodo di pandemia e costrizione tra le […]
Le leggende del vino non sono tante, ma quando ci sono, sono decisamente suggestive. Oggi abbiamo deciso di fare un viaggio in lungo e in largo per il Paese raccontandovi dieci […]
E se i consumi di vino del lockdown influenzassero i consumi di vino post lockdown? Stando alla ricerca di Wine Intelligence le cose andranno proprio così. Ecco perché sapere che genere […]
Il digitale salverà il vino italiano, anche negli Usa! Vi sembra un’affermazione forte? Beh forse, ma la verità è che questo è quanto si deduce da un’attenta analisi apparsa su Forbes. […]
Ripartire: due chiacchiere sulla ristorazione fatte con lo chef stellato abruzzese Marcello Spadone, un viaggio tra le difficoltà del lockdown, come sempre la voglia di non fermarsi e, ora, quella di […]
La ristorazione riparte tra tanti dubbi e paure, ma anche speranze. Sin dall’inizio della pandemia abbiamo scelto una linea: quella dell’ottimismo. Inutile negare le difficoltà, nè la particolarità del momento che […]
Ce la siamo provata ad immaginare una cena post-lockdown. Lo abbiamo fatto addentrandoci in un fantomatico mondo dell’assurdo, che però lo è solo per le nostre abitudini di poche settimane fa, […]
Distillazione vino? No grazie. C’è un elemento che fin qui non abbiamo mai citato e che, al di là delle posizioni, è la testimonianza di come un settore, nonostante le difficoltà, […]
Lockdown finito: speranzosi nella ripartenza, anche l’enoturismo si corcia le maniche consapevole del fatto che, questa stagione, non sarà affatto facile. Regioni, territori e associazioni avanzano proposte e lanciano iniziative per […]