PRESS
“Somma sapienza” è l’Italia in un calice: il vino da 155 varietà
Si chiama “Somam Sapienza” ed è un vino che è un vero e proprio scrigno dell’enologia italiana: 155 varietà di uva per un calice che non sarà per tutti, ma il […]
Si chiama “Somam Sapienza” ed è un vino che è un vero e proprio scrigno dell’enologia italiana: 155 varietà di uva per un calice che non sarà per tutti, ma il […]
Per la vendemmia 2023 è tempo di stime. Se è vero che l’Italia dopo nove anni cede lo scettro della quantità alla Francia, è pur vero che la partita si gioca […]
E’ la rivista più prestigiosa di settore e anche quest’anno ha decretato le migliori wine list del mondo. Parliamo di Wine Spectator. New entry non ce ne sono state e in […]
L’Espresso presenta la sua nuova guida e porta un po’ di sana “rivoluzione” aggiungedo al cartaceo sito e app con funzioni esclusive. La presnetazione della Guida de L’Espresso “I 1000 Vini […]
Quello tra musica e vino è un binomio ormai inscindibile e così, anche quest’anno, ci si prepara a Jazz & Wine Montalcino (Toscana) con stelle sul palco…e nei calici. L’appuntamento è […]
Frenata per l’export del vino nel primo trimeste 2023. A fare il bilancio è l’Osservatorio Uiv-Isema Vinitaly che ci parla di una crescita dei volumi solo dello 0,1 per cento con […]
Vino fa rima con aperitivo. Il suo consumo cresce tra i tavolini delle città, mentre a cena si consuma meno. Questo quello che emerge dall’indagine dell’Osservatorio Uiv (Unione italiana vini) elaborati […]
Dal 6 al 9 luglio il vitigno a bacca bianca tornerà grande protagonista grazie alla 36esima edizione della rassegna “ Müller Thurgau: Vino di Montagna”. L’appuntamento è a Cembra, luogo splendido […]
Che il vino per i Paesi, Italia in primis, sia “oro” lo sapevamo già, ma che le “gocce d’oro” (quelle vere) potessero essere la soluzione per rimuovere gli aromi di zolfo […]
Il 2023 sarà una buona annata per il vino italiano. L’inflazione pesa e peserà, ma nonostante questo si prevede il segno più nelle vendite con l’horeca che conferma la sua ripresa […]
La notizia è apparsa sul Resto del Carlino, anche il mondo del vino fa la sua parte per aiutare i produttori che devono fare i conti con il devastante alluvione che […]
Nonostante il muro alzato dal mondo del vino l’Irlanda sarà il primo Paese al mondo a introdurre le etichette con le avvertenze sanitarie sui prodotti alcolici. Una dura battaglia quella sin […]
Ci siamo tutto pronto per Cantine Aperte 2023. L’evento compie 30 anni e ora che siamo ormai al rush finale prima di goderci l’ultimo weekend di maggio a degustare e conoscere […]
Se ci presentassimo da un dietologo e gli dicessimo che per ben cinque giorni ci siamo nutriti di vino e dolci forse ci manderebbe di corsa da un diabetologo, ma se […]
Se avete messo da parte 120mila euro e non sapete come investirli (e sì un po’ di ironia c’è), allora affrettatevi a cambiarli in 105 sterline e prenotatevi per partecipare alla […]
Il Piemonte che ha già i suoi riconoscimenti Unesco, arriva anche da parte della Regione un nuovo riconoscimento, anzi due: sono ufficialmente anti il Distretto del cibo e del vino delle […]
Parte ancora da Londra un’iniziativa volta alla sostenibilità, ma anche una risposta all’esigenza di preservare le risorse e di nuovo protagoniste sono le bottiglie. La London Wine Fair ha infatti lanciato […]
Un evento per valorizzare quello che è già patrimonio Unesco, ma che deve diventare una risorsa economica e sociale che l’unicità la può solo insegnare. Questo è “Zibibbo è Pantelleria” l’evento […]
Anche l’Italia ora ha la sua realtà per la valoriazzione dei vitigni resistenti ed è “Piwi Italia” una “costola” della “Piwi international”. A darne notizia è WineNews. Sempre più alta dunque […]
Un’indagine tra i wine & food lovers under 40 condotta dal professor Gabriele Micozzi della Luiss Business School realizzata su richiesta dell’Associazione Le Donne del Vino. Ai giovani il vino piace […]
Tanti i temi di cui si è dibattutto al Vinitaly ormai alle battute finali, tra questi non poteva mancare certo il mondo “rosa” del vino che “pink” lo è sempre di […]
Se qualcuno avesse ancora dubbi ora a confermarlo c’è la ricerca Waben Lab e The Round Table condotta per il Consorzio di tutela del Gavi: la sostenibilità per le cantine italiane […]
Non ce n’è e lo sapevamo, ma una conferma fa sempre bene al cuore: l’agroalimentare Made in Italy vola nell’export e se c’è un rovescio della medaglia è quello dei “falsi” […]
Giunge alla terza edizione il premio letterario a cura degli Ambasciatori delle Città del Vino “Racconti intorno al vino”. Il premio è nasto in memoria di Nino D’Antonio, docente universitario di […]
Forse la Carta dei vini di una steakhouse non sarà la prima che ti viene in mente quando ti viene voglia di sederti ad un ristorante e sfogliarne una, ma certo […]
Si compra meno vino in Italia, ma sulle preferenze nei calici italiani hanno le idee chiare. La classifica è stata stilata nel corso della 19esima tavola rotonda su vino e Distribuzione […]
Sembra ieri e invece sono già passati 30 anni da quando il Movimento Turismo del Vino ha rivoluzionato l’enoturismo del Bel Paese e una delle occasioni perfette per festeggiare questo speciale […]
Tutto pronto per il Vinitaly 2023 e questo sarà un anno di grande rinnovamento con la grande manifestazione che ancora una volta si dimostra al passo con i tempi sia in […]
Una cosa è la parità dei diritti, una cosa è la differenza nell’esercitarli: una definizione che ci pare calzi a pennello per parlare, alla vigilia della festa della donna, delle differenze […]
Si riscrive la storia della viticoltura: non è roba europea, ma orientale e la sua nascita risale a 11.00 anni fa. A dirlo un’imponente studio sulla genetica della vite che ha […]
Abbiamo visto come per conquistare millenial e generazione Z l’inclusione è uno dei temi su cui il mondo del vino deve spingere. E che qualcosa nel mondo si muova ce lo […]
Diciamocelo, quando abbiamo davanti una Carta dei vini ed un budget contenuto diventa difficile scegliere e se si vorrebbe optare per uno con un prezzo piuttosto basso ci assale quel dubbio […]
Se si parla di turismo enogastronomico non c’è n’è per nessuno. E’ stato così nel 2022 e così sarà nel 2023. A dirlo l’indagine Coldiretti che incorona ancora una volta il […]
Negli States a gennaio preso atto che proprio i più giovani sono quelli che si allontanano dal mondo del vino ci si è chiesti perché e così su Wine Enthusiast qualcuno […]
Su WineNews è stata pubblicata una indagine davvero particolare che ci apre ad un nuovo scenario: gli sposi che arrivano da tutto il mondo sono dei veri ambasciatori per il vino […]
Nessuna contrarietà, ma sui prodotti dealcolati la Fivi (Federazione italiana dei vignaioli indipendenti) scrive al ministro e avanza una richiesta netta: si faccia in modo che non rientrino nella categoria “vini” […]
Quattro storie d’amore, quattro scenari e quattro ottimi vini per festeggiare San Valentino. Ammettiamolo le storie d’amore nella letteratura sono sempre (o quasi) destinate a finire in tragedia. Eppure sono proprio […]
Tutelare la viticoltura combattendo i cambiamenti climatici grazie alla conoscenza approfondita del proprio territorio puntando al contempo sulla valorizzazione della propria eccellenza: questi gli obiettivi della Carta dei Suoli che 13 […]
Mentre l’Irlanda va avanti con le sue etichette “health warning” (allarmi sanitari) con l’Europa che, compatta, si scaglia contro la misura che punta il dito sull’abuso e non sulla cultura del […]
Quello dei vini pregiati è un mercato importante e in grande crescita e lo è molto anche in termini di investimenti. Grande è l’attenzione verso questo settore in cui certamente anche […]
Tra i Wine Trend 2023 c’è anche la Sicilia. Doppia conferma per la regione vitivinicola italiana che conquista sempre più mercati e winelovers. Anno nuovo e analisi per capire quali sono […]
Novità importanti: si sperimenta un sistema di anticontraffazione e tracciabilità per tutto il settore vitivinicolo ad indicazione geografica tipica (Igp). Il progetto nasce grazie all’accordo tra Coldiretti, Sannio Consorzio Tutela Vini, […]
Essere un enoturista ti affascina? Vorresti organizzare una vacanza a misura di winelover, ma non sei un esperto e non hai idea di come muoverti per trovare i posti giusti da […]
Quando si parla di Carta dei vini noi siamo sempre contenti e vedere che nella seconda edizione di Slow Wine Fire c’è il “Premio Carta Vini Terroir” ci piace davvero. L’evento […]
Un vero e proprio giro del mondo che toccherà tre Paesi, si snoderà in 13 tappe e percorrerà ben 50mila chilometri: questi i numeri del Road Show 2023 del Vinitaly che […]
Forse non tutti lo sanno ma January (gennaio) fa rima con Veganuary e proprio questo è il mese dedicato all’universo vegano, vino incluso. La prima volta fu nel 2014 per volontà […]
Nel panorama dei consorzi del vino italiani c’è una bella new entry: il consorzio della Doc Mamertino. Ovviamente siamo in Sicilia, nel messinese. Quindici le aziende che ne fanno parte, sia […]
Scongiurato un rischio un altro si concretizza: in Irlanda sulle etichette del vino si potranno inserie gli “health warning” (allarmi sanitari). Una decisione frutto di un “silenzio assenso” quella dell’Unione Europea, […]
Un anno è trascorso e uno nuovo è arrivato, ma il rapporto tra vino e social media stenta ancora a decollare. Almeno non quello tra critici e consorzi, perché invece retailer […]
Wine Searcher, motore di ricerca del wine tira le somme a pochi giorni dal Natale e a quanto pare il regalo last-minute è a forma di bottiglia, di vino o superalcolico […]