• Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Vantaggi
    • Dicono di Enolò
  • News Room
  • Eventi
    • Vinitaly 2019
    • AperitivoOperativo
  • Carta dei Vini
  • Contatti
Enolò
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Vantaggi
    • Dicono di Enolò
  • News Room
  • Eventi
    • Vinitaly 2019
    • AperitivoOperativo
  • Carta dei Vini
  • Contatti

Tag

03.12.2019
NEWS

Coldiretti: l’Italia ha i piedi ben piantati per terra

Food&Wine, ma sinceramente preferiamo la formula “bere e mangiare” e Coldiretti apprezzerà. L’italianità è anche questo e lo è nel mondo. Essere “vittime” di un cliché non è necessariamente un male, […]

Leggi di più
16.09.2019
NEWS

Export: si cresce sì, ma è ora di darsi ‘valore’!

Se da una parte c’è la vendemmia che ci conferma ancora come i maggiori produttori in termini di quantità, dall’altra c’è l’export che fa bene, in alcuni casi eccelle, a la […]

Leggi di più
27.08.2019
NEWS

Italia in svendita: senza sale a rischio l’eccellenza

“Italia in svendita” e le sue eccellenze sempre più a rischio. Per una volta cambiamo binario e ci spostiamo da quello del vino per parlare di gastronomia. D’altra parte l’enogastronomia, nel […]

Leggi di più
26.06.2019
NEWS

vino italiano: il sistema funziona, ma c’è un gap da colmare

I bianchi crescono, i rossi soffrono e le bollicine, o meglio il Prosecco, vola: luci ed ombre non mancano, ma lo stato di salute del vino a denominazione è decisamente buono. […]

Leggi di più
29.05.2019
NEWS

Vino rosato: il mondo si tinge di rosa e il Prosecco accetta la sfida

Che stesse vivendo un momento di riscoperta lo si era capito già da qualche anno, ma che si sarebbe riuscito a scrollare di dosso quell’abito da cugino scomodo considerato un ibrido […]

Leggi di più
13.03.2019
NEWS

Boom: per l’export del vino italiano il 2018 è stato l’anno record

Export del vino: è boom. E questa volta c’è da esultare davvero! Per l’Italia, infatti, è record. Lo dicono i dati Istat sulle esportazioni e lo conferma il rapporto Iri sulle […]

Leggi di più
14.02.2019
NEWS

Bottiglie di vetro: migliori amiche di gusto e ambiente

Sarà pur vero che il vino in lattina è un trend in crescita, ma la bottiglia di vetro, quando si parla di vino, non si tocca! E un grazie lo si […]

Leggi di più
14.12.2018
NEWS

Il Natale del vino italiano è un carico di felicità

Il regalo natalizio migliore, il vino italiano, se l’è fatto da solo: i consumi continuano a crescere e in cinque anni sono aumentati dell’8% facendoci diventare il terzo Paese al mondo […]

Leggi di più
05.12.2018
NEWS

Prosecco: con il Natale alle porte si brinda al suo successo

Di cosa ha bisogno il vino italiano? Di esempi virtuosi. La crescita c’è e i numeri lo dicono. Tante sono le realtà che lavorano bene, ma il cui potenziale è ancora […]

Leggi di più
21.09.2018
NEWS

Sopexa: il futuro del vino italiano è decisamente roseo

Il punto lo hanno fatto i professionisti del settore e quel che è emerso sembra essere una vera e propria certezza: il futuro del vino italiano è roseo! L’indagine internazionale sul […]

Leggi di più
19.07.2018
NEWS

La Cina ama il vino italiano e non solo: l’export vola!

Altro che Sakè: la Cina ama il vino italiano! O meglio lo ama sempre di più. Se da una parte la loro voglia di diventare produttori di rilievo li ha spinti […]

Leggi di più
11.07.2018
NEWS

Export del vino: la Puglia punta dritta verso la Cina

L’Oriente, e la Cina soprattutto, sono per l’export del vino obiettivi precisi. Il nostro vino piace sempre di più tanto che si sono anche messi a produrlo il vino senza disdegnare […]

Leggi di più
27.11.2017
NEWS

L’Europa del vino è a indicazione geografica!

La denominazione fa la differenza. L’Ismea, all’Italia, lo aveva già detto a febbraio. Oggi lo conferma ribadendo la leadership italiana in termini numerici, ma quella francese in termini di valore. Questa […]

Leggi di più
14.11.2017
PRESS

Conquistare il mercato del vino Usa? serve un cambio di mentalità!

Nizza e Barbera sono i suoi vini di punta, ma nella sua azienda del Monferrato, Gianluca Morino porta avanti un’attività storica. E’ infatti dal 1900 che la Cascina Garitina (che il […]

Leggi di più
13.11.2017
NEWS

Agroalimentare, Nomisma: l’export vola tra calici e tipicità!

Non sappiamo se è un modo di dire nazionale, ma dalle nostre parti c’è un detto: non far sapere al cafone quanto è buono il cacio con le pere. Aggiungiamoci per […]

Leggi di più
07.11.2017
NEWS

Export vino: si sale e si scende. C’è molto da rivedere!

Si sale e si scende. L’Italia del vino, nel complesso, continua a crescere nell’export, ma a fronte di nuove mete che si fanno sempre più appetibili, in altre iniziamo a perdere […]

Leggi di più
23.10.2017
NEWS

Export vino: si cresce e si sorride, ma le criticità non mancano

I problemi ci sono. L’annata, quantitativamente, non è andata affatto bene e i prezzi sono destinati a salire. E questo, a dirla tutta, non è necessariamente un male. Negli Usa la […]

Leggi di più
09.10.2017
NEWS

Export vino: il tracollo negli Usa e la maledetta burocrazia

Se in soli otto mesi, dopo sedici anni di primato incontrastato, ti recuperano 130 milioni di euro qualche domanda dovresti fartela. A farsela, a dire il vero, dovrebbe essere il sistema […]

Leggi di più
25.09.2017
NEWS

Il vino ‘torna’ in tavola, ma solo se territoriale e certificato!

Il “vino della casa” è un ricordo che dobbiamo lasciare all’infanzia. Almeno di quella di chi, a tavola con i parenti, sentiva il papà o il nonno ordinarlo e arrivare in […]

Leggi di più
19.09.2017
NEWS

Identità: la parola chiave per consolidare il brand del vino italiano

Come le stagioni fanno di ogni vendemmia una vendemmia diversa, così il mondo del vino è in continuo cambiamento. Stare dietro al cambiamento vuol dire riuscire ad essere competitivi. Essere competitivi […]

Leggi di più
05.09.2017
NEWS

La domanda del vino cresce, ma l’Italia viaggia al rallentatore

La domanda del vino continua a crescere, ma quello italiano viaggia ad una velocità nettamente inferiore a quella dei suoi competitors. Persino negli Stati Uniti dove la Francia si avvicina sempre […]

Leggi di più
01.09.2017
NEWS

Vino, i bianchi superano i rossi che migrano in Usa e Oriente!

Il sorpasso c’è stato, ma non è la prima volta. I consumi, lo sappiamo, sono scesi molto in Italia. Insomma di vino se ne beve in generale meno, ma si punta […]

Leggi di più
01.08.2017
NEWS

Bollicine: Champagne irragiungibile, ma il Prosecco brinda!

Non si possono fare paragoni. Lo Champagne si porta dietro una storia che ne ha fatto un’icona. E la sua qualità, quando c’è, è innegabile. Ma se la Francia domina, le […]

Leggi di più
26.07.2017
NEWS

Ocm, vino al veleno: la Regione Lombardia attacca il Ministero

Dopo giorni di silenzio si torna a parlare di Ocm vino che, per l’occasione, si presenta al veleno. A “sputarlo” è l’assessore all’Agricoltura della Lombardia Gianni Fava. Fu lui, il 6 […]

Leggi di più
25.07.2017
NEWS

Vino italiano: i magnifici 4 di un settore in continua crescita!

L’analisi Mediobanca aveva già fatto capire che il vino di Veneto e Toscana era quello più “in salute”. Ora l’analisi di Anna di Martino su Corriere Economia lo conferma: le toscane […]

Leggi di più
18.07.2017
NEWS

Vino bio? Quello italiano fa numeri, ma c’è un problema

Persino Wine Spectator questa volta dovrebbe fare il “mea culpa”. A gennaio 2015 aveva affermato che quello del bio sarebbe stato un fenomeno destinato ad un boom temporaneo e una lenta […]

Leggi di più
13.07.2017
NEWS

Netflix punta sul vino: il nettare di Bacco viaggia in streaming

Cibo asiatico, serie tv in streaming e vino. Tre cose che vanno per la maggiore. E se stessero tutte insieme? Amanti delle serie televisive, di sushi e sashimi e di un […]

Leggi di più
10.07.2017
NEWS

Sostenibilità del vino: traino per export e territorio

Parliamo spesso di sosteniblità del vino. I produttori si convertono sempre di più al biologico, puntando su un’agricoltura quanto più sostenibile. I casi non sono pochi. Nelle Marche c’è stato un […]

Leggi di più
06.07.2017
NEWS

Asset del vino: cambiano i rapporti con Messico e Cina

Vivere in un mercato globale vuol dire entrare in rapporto con la globalità. Per il vino, traino dell’export italiano, è un tassello imprescindibile. Se alcuni mercati sono ormai consolidati, ce ne […]

Leggi di più
15.06.2017
NEWS

L’Italia del Vino di Gavino Sanna ha i tratti della semplicità

Semplicità. Ce lo dovremmo ricordare. Ci siamo così abituati a pensare al mondo del vino nella sua complessità che tendiamo, a volte, a dimenticare la semplicità che porta con sé. Quella […]

Leggi di più
26.05.2017
NEWS

Vino italiano: il 2017 si apre con una partenza in pole!

Il primo trimestre 2017 parla di un vino italiano in gran forma. Secondo l’Osservatorio dei Paesi Terzi, infatti, tiene il passo della media mondiale degli scambi (6,1%) e vince il confronto […]

Leggi di più
23.05.2017
NEWS

Vino è cultura: ci piace bere bene, ma c’è una ‘crisi’ di valori!

A ridosso del Vinitaly i dati Iri avevano scattato una fotografia ben precisa del rapporto degli italiani con il vino. Beviamo meno, ma puntando sulla qualità. Oggi il rapporto Federvini Censis […]

Leggi di più
24.04.2017
NEWS

Bollicine Franciacorta: ‘Prosecco? Nessuna rivalità’

E’ una mentalità tutta italiana: se ci si muove negli stessi ambienti, in questo caso mercati, tutto è competizione. Nel senso peggiore del termine. Ma la competizione può avere anche del […]

Leggi di più
20.04.2017
NEWS

Bollicine italiane: export da 1 milione! Ma con le imitazioni è caos

Siamo stati primi produttori nel 2016 e ora scopriamo di le bollicine italiane sono le più importate al mondo. Gli spumanti italiani valgono e anche tanto. Lo dicono i dati dell’Osservatorio […]

Leggi di più
09.02.2017
NEWS

Anticipazioni Vinexpo: Prosecco e rosato fanno tendenza

Le anticipazioni Vinexpo sono arrivate direttamente da Guillalme Deguise, direttore generale della manifestazione internazionale di Bordeaux. : Prosecco e rosato fanno tendenza. Quella delle bollicine è una corsa che non conosce ostacoli, mentre […]

Leggi di più
07.10.2016
NEWS

Vino Italiano: alla conquista della Norvegia

Vino Italiano. Che anche i norvegesi stiano imparando a riscaldarsi con il vino? A quanto pare sì. E non con un vino qualsiasi, ma proprio con il nostro. In realtà i […]

Leggi di più
04.10.2016
NEWS

Vino negli Usa? Bisogna conquistare i millennials

Tra i vostri obiettivi c’è quello di piazzare il vostro vino negli Usa? Allora dovete puntare su un target: i millennials. C’è un mito da sfatare: i  giovani quando scorrono una […]

Leggi di più
03.10.2016
NEWS

Codice Prosecco: così si entra nell’Olimpo del vino

Codice Prosecco. Prosecco 2004 1015. Vi state chiedendo cosa sono questi numeri? Codici, o meglio un codice. Nello specifico il codice di Nomenclatura Combinata del Prosecco spumante. Un codice che, finalmente, […]

Leggi di più
30.09.2016
NEWS

Export vino: rilevazioni errate, si vola più di quanto si creda

Export vino. Sdoganare. E’ questo il termine da tener presente per capire come mai muoversi dentro le statistiche è spesso così difficile. I dati sono spesso risultano contrastanti. E a quanto […]

Leggi di più
14.09.2016
NEWS

Export vino: le bollicine non bastano

Export vino. Si sale, ma con moderazione. Un po’ come si beve. O almeno si dovrebbe. In questo caso però ci si attendeva forse un exploit, ma sebbene l’export faccia registrare […]

Leggi di più
23.08.2016
NEWS

Prosecco: con la Brexit si cresce. Ora più trasparenza.

Altro che Brexit. Se questo è l’impatti iniziale possiamo stare tranquilli. O meglio, a poter stare tranquillo, è il Prosecco. E’ ormai indiscutibile il suo dominio nell’export italiano soprattutto quando parliamo […]

Leggi di più
26.07.2016
NEWS

Vino-volumi: l’Italia aumenta del 17% il suo mercato

Vino-volumi. L’Euipo lo ha decretato: le vendite di vino, quello europeo, sono scese drasticamente. Causa principale: la contraffazione. In Italia la perdita è stata di 83 milioni. Ma almeno un dato […]

Leggi di più
21.07.2016
NEWS

Export vino: aprile ‘nero’ per l’imbottigliato italiano

Export vino. “Colpa della Brexit“. Ammettilo, è probabilmente la prima cosa che hai pensato, ma così non è. A vederla positivamente potremmo dire merito del prosecco. Ma la realtà è un’altra. […]

Leggi di più
07.07.2016
NEWS

Prosecco: diffidate delle imitazioni

Prosecco. Le star lo sanno benissimo. Tra sosia, imitatori e impostori ci si difende a suon di querele. Ma quando a subire lo stesso trattamento è un prodotto le soluzioni devono essere […]

Leggi di più
27.06.2016
NEWS

Export vino: la percentuale è dopata

Export vino. Qualcosa nell’export non va. Non nei dati forniti da Nomisma ma dal dove quei dati partono. A lanciare l’allarme qualche giorno fa è stato il senatore Dario Stefàno. Lo stesso […]

Leggi di più
22.06.2016
NEWS

Vino Rosè: l’Italia fa numeri senza avere numeri

Vino Rosè. Il mondo (del vino) si tinge di rosa. E se non è vero il detto che “rosa di sera, bel tempo di spera”, sembra invece che proprio il mercato […]

Leggi di più
15.06.2016
NEWS

Export: si cresce, ma la Brexit preoccupa

Export. Partiamo dal dato positivo: l’export cresce. Passiamo a quello negativo: la Brexit incombe. L’Uiv (Unione Vini Italiani) fa il punto sul primo trimestre 2016, ma se le dichiarazioni del presidente […]

Leggi di più
13.05.2016
NEWS

Vino italiano, ecco perché in Cina non va!

Vino italiano. E’ vero che i dati dell’export del vino italiano hanno fatto registrare il segno più, ma è pur vero che se in Usa c’è stato il boom è proprio […]

Leggi di più
28.04.2016
NEWS

Prosecco re del 2015. E la sorpresa è vegan

Prosecco. Sì, il vino italiano gode di ottima salute, ma il panorama non è tutto inebriato dai profumi di primavera. Nel complesso, lo afferma il Rapporto 2016 di Mediobanca presentato ogni […]

Leggi di più
2019 © Enolò - P.Iva IT 02091720686
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Informazioni Legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Informazioni Legali
Il sito utilizza i cookie esclusivamente per poter offrire la migliore esperienza di navigazione e non vengono raccolti dati personali degli utenti. AccettoInformativa estesa