• Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Vantaggi
    • Dicono di Enolò
  • News Room
  • Eventi
    • Webinar – La Platform Economy
    • Vinitaly 2019
    • AperitivoOperativo
  • Carta dei Vini
  • Contatti
Enolò
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Vantaggi
    • Dicono di Enolò
  • News Room
  • Eventi
    • Webinar – La Platform Economy
    • Vinitaly 2019
    • AperitivoOperativo
  • Carta dei Vini
  • Contatti

Tag

21.01.2021
NEWS

Beni culturali: ora lo sono anche l’archivio e la biblioteca Uiv

Riconosciuti come “beni culturali” l’archivio e la biblioteca dell’Unione Italiana Vini (Uiv). L’ennesima dimostrazione di come il vino, in Italia, non sia eccellenza solo nei calici, ma anche in termini di […]

Leggi di più
20.01.2021
NEWS

Alcolici: è boom delle ricerche online…ognuno ha il suo ‘Idealo’!

Che sia un calice di vino, una pinta di birra o un bicchiere di whisky poco importa: ognuno, tra gli alcolici, ha il suo ‘Idealo’. Un gioco di parole per raccontarvi […]

Leggi di più
18.01.2021
NEWS

Anche le bottiglie di vino si ‘restringono’ in tempo di pandemia

La pandemia è ancora in corso, il futuro è incerto, e se le ristrettezze con cui si fanno i conti sono fisiche ed economiche, a “restringersi” a quanto pare saranno anche […]

Leggi di più
14.01.2021
NEWS

Non solo vino, ma anche: quando la cucina diventa un capolavoro!

Non solo vino, ma anche. Potremmo sintetizzare così alcune iniziative che esaltano l’eterno e immancabile rapporto cibo-vino. Una corre sul web, l’altra, potremmo dire, è una sorta di sogno che si […]

Leggi di più
12.01.2021
NEWS

Città del Vino: ‘no’ alle scorie nucleari nelle aree Docg

E’ un “no” chiaro quello delle Città del Vino alle scorie nucleari in tre aree di produzione Docg. Grave, per l’associazione, il danno di immagine che ne deriverebbe. Caluso (provincia di […]

Leggi di più
11.01.2021
NEWS

Settore vino: i suoi salvatori sono i millennial e la generazione Z

Li accusano di essere i responsabili della “fine” di molte cose, eppure i millennial e la generazione Z potrebbero essere i “salvatori” del settore vino nel momento più difficile che sta […]

Leggi di più
07.01.2021
NEWS

Siamo come un buon vino: invecchiando lo apprezziamo meglio!

Siamo come un buon vino: invecchiando impariamo ad apprezzarlo di più. Ci sono anche delle “controindicazioni”, e ci arriveremo, ma la notizia, che troviamo sul The Guardian, potrebbe avere risvolti importanti […]

Leggi di più
22.12.2020
NEWS

Resilienza aziendale: nel settore vino chi ce l’ha sopravviverà!

Sopravvivere durante l’era Covid per le imprese del vino è una questione di “resilienza aziendale”. Lo sostiene Stephen Rennekleiv, il Beveral Global Strategist per RaboResearch che opera per il Food and […]

Leggi di più
16.12.2020
NEWS

La magia del Natale è nelle botti che diventano giocattoli

Mai come quest’anno siamo alla ricerca della magia del Natale. E dove trovarla se non negli occhi entusiasti di un bambino? Se fosse una favola potrebbe essere una rivisitazione del Pinocchio […]

Leggi di più
14.12.2020
NEWS

Gli italiani non rinunciano: a fine anno il brindisi è con le bollicine!

Difficoltà o no, pandemia o no, il brindisi a casa, alla fine, lo faremo. Ma a che prezzo? Con una sferzante ironia Giampiero Comolli, presidente dell’Osservatorio Economico Vini Speciali (Ovse) chiude […]

Leggi di più
11.12.2020
NEWS

Abbinamento formaggio-vino? Vincente per tenere attiva la mente

Tutti, sotto le feste, ci poniamo il dubbio sul quanto stiamo mangiando e se troppo, ma la dieta, delle feste e non, può avere risvolti eccezionali come questo: formaggio e vino? […]

Leggi di più
09.12.2020
NEWS

Agriturismi: impossibile raggiungerli nelle festività. E’ allarme!

Mentre si discute ancora di spostamenti con il Dpcm che, al momento, vieta di spostarsi da un Comune all’altro, la Cia-Agricoltori italiani lancia l’allarme: il divieto è una scure per gli […]

Leggi di più
07.12.2020
NEWS

Natale 2020: tante iniziative di ‘gusto’ all’insegna della solidarietà

Il Natale 2020, un Natale decisamente dal retrogusto poco piacevole, è alle porte. Un tocco di dolcezza cercano di portarlo tutti: ristoratori, associazioni e singole cantine. Per rendere queste festività che […]

Leggi di più
03.12.2020
NEWS

Wine Digital: per le piccole cantine resta un potenziale grezzo

Sarà pur vero che il Covid-19 ha obbligato ad un’accelerazione nel cambiamento della filiera enologica spingendo alla rivoluzione digitale, ma dall’indagine Wine Digital qualcuno, la lezione, devono ancora apprenderla. Wine Digital: […]

Leggi di più
02.12.2020
NEWS

Bollicine francesi: brindisi o no il calo è del 20%!

L’Ovse fa il punto sulla situazione bollicine francesi in vista delle festività e della possibilità che di brindisi se ne faranno pochi se non per niente. E’ Giampiero Comolli sulle pagine […]

Leggi di più
27.11.2020
NEWS

Il consumatore tipo post-pandemia: è giovane e donna!

Il consumatore tipo della ripresa post-pandemia? E’ appassionato, giovane, donna e pronto a degustare un ottimo calice anche fuori dai pasti. Si cerca di guardare con positività al futuro e se […]

Leggi di più
25.11.2020
NEWS

Wine Girl: quando diventa un insulto da combattere!

Se wine girl diventa un insulto! Esordiamo così oggi. Ci è capitato, ultimamente, di parlarvi di razzismo nel mondo del vino, oggi, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, vi parliamo […]

Leggi di più
24.11.2020
NEWS

Un’etichetta speciale sotto l’albero: è quella dei ragazzi autistici!

La notizia la leggiamo su Monza Today ed è una di quelle che, in un momento tanto difficile, fa bene all’animo: sotto l’albero arriva un’etichetta speciale…quella realizzata dai ragazzi autistici di […]

Leggi di più
23.11.2020
NEWS

Wine Business: nulla sarà come prima, ma è davvero un male?

“Il wine business nell’era post Covid-19” ci dà una certezza: la parola chiave è innovazione. La pandemia ha dato un’accelerata e il piede, usando una metafora, è il caso di spingerlo […]

Leggi di più
18.11.2020
NEWS

Agroalimentare: l’export cresce. E’ qui il motore della ripresa

Il futuro del Paese passa per l’agroalimentare. Per Coldiretti è nel settore il motore per ripartire e a determinarlo sono i dati dell’export. L’agroalimentare, insieme ai prodotti farmaceutici, è l’unico a […]

Leggi di più
17.11.2020
NEWS

Il gusto del vino cambia se cambiamo bicchiere?

C’è una domanda nel mondo del vino che è un po’ come quando ci si chiede se è nato prima l’uovo e la gallina ed è, nello specifico, questa: a seconda […]

Leggi di più
11.11.2020
NEWS

Contraffazione del vino? Mai più con la sua impronta digitale!

Una nuova tecnica di “fingerprinting” (impronta digitale) per dire basta alle frodi del vino. E’ quella sviluppata dall‘università australiana di Adelaide che promette di fermare quello che è un fenomeno che, […]

Leggi di più
10.11.2020
NEWS

Guerra dei dazi: i produttori, non solo italiani, dicono basta!

Si può chiamare oggettivamente “guerra dei dazi”. Operativi, da oggi, quelli imposti dalla Ue agli Usa che preoccupano i produttori italiani. E così mentre Paolo Castelletti, segretario generale Uiv (Unione italiana […]

Leggi di più
06.11.2020
NEWS

Agroalimentare: la crisi è una rivoluzione epocale

C’è il vino, ma non solo: l’agroalimentare per l’Italia è un asset strategico anche per la sua rilevanza socioeconomica. Il settore, solo nella fase produttiva vale circa 59 milioni di euro. […]

Leggi di più
04.11.2020
NEWS

Trovata la ‘bottiglia’ di vino più antica d’Italia: è a Bondeno!

La ‘bottiglia’ di vino più antica d’Italia si consumava a Bondeno, in provincia di Ferrara. A dirla tutta siamo a Terramara di Pilastri. E’ qui che è stata rinvenuta una ‘bottiglia’ […]

Leggi di più
02.11.2020
NEWS

Carte dei vini: i brand ‘storici’ una certezza oggi più che mai!

Se il Covid-19 sta rivoluzionando il mondo del vino, ci sono alcune certezze che non mutano mai: nelle Carte dei vini il brand ‘storico’ è intramontabile. Lo rileva un’indagine Nomisma per […]

Leggi di più
30.10.2020
NEWS

Covid-19: cambi di scenario importanti per il mondo del vino!

Si parla di cambiamenti del comparto vino alla luce del nuovo scenario disegnato dal Covid-19 nella ricerca presentata dalla Rome Business Scholl, la scuola a maggior presenza internazionale in Italia con […]

Leggi di più
29.10.2020
NEWS

Ocm Vino: Il Consorzio Chianti chiede certezze o non serviranno

E’ tempo di programmare investimenti e promozione con gli Ocm Vino, ma per il Consorzio Chianti l’incertezza è troppa. A dirlo il presidente Busi che chiede criteri più elastici a tutela […]

Leggi di più
27.10.2020
NEWS

Stime Oiv: Covid, incendi e siccità? Il vino tiene botta!

Arrivano le stime Oiv sulla produzione del vino 2020. “Dopo la produzione eccezionalmente elevata del 2018, le prime stime del 2020 evidenziano per il secondo anno consecutivo un volume di produzione […]

Leggi di più
20.10.2020
NEWS

Il vino di re Erode era il migliore: pronti ad assaggiarlo?

Di degustazioni eccezionali ce ne sono molte, ma tra qualche anno potremmo farne una davvero unica: assaporare il vino di re Erode, esattamente quello di 2mila anni fa. La notizia la […]

Leggi di più
16.10.2020
NEWS

Enolò: è in Uk il primo passo internazionale!

Di passi con Enolò ne abbiamo fatti tanti: oggi compiamo il primo in un campo nuovo…quello dell’internazionalizzazione! Con l’acquisizione di una partecipazione in una Uk Limited Company di food&beverage londinese, la […]

Leggi di più
14.10.2020
NEWS

Super Tuscan, liv-ex sentenzia: a settembre i primi della classe!

Ancora ottime notizie per i vini italiani dall’indice Liv-ex: i Super Tuscan, con le annate di Sassicaia e Solaia, e i Comtes de Champagne di Taittinger (qui siamo in Francia), hanno […]

Leggi di più
12.10.2020
NEWS

L’Italia dell’enoturismo è un motore che continua a girare!

Covid o no, l’Italia dell’enoturismo resta un motore fondamentale. I numeri sono stati dati dal webinar “Il Nuovo Enoturismo”, nel corso del quale è stata portata ad esempio la case history […]

Leggi di più
08.10.2020
NEWS

Dal produttore al consumatore: ciao ciao mediazione!

Il Wine Business Forum svoltosi in occasione della Milano Wine Week è stata l’occasione per ribadire un concetto di cui, ormai, si parla sempre più spesso: la via privilegiata del vino […]

Leggi di più
06.10.2020
NEWS

Uguaglianza di genere: per il vino c’è ancora tanta strada da fare!

Ci è capitato spesso di parlare di uguaglianza di genere nel mondo del vino. Ora c’è il primo studio in materia. A realizzarlo la Wonder Women of Wine, organizzazione dedicata a […]

Leggi di più
02.10.2020
NEWS

Vino-cantine: migliora il ‘gusto digitale’ delle aziende!

E’ una delle ricerche che aspettiamo di leggere ogni anno quella della Omnicom Pr Group Italia che fa il punto sulla relazione digitale vino-cantine italiane analizzando la presenza online delle prime […]

Leggi di più
30.09.2020
NEWS

Lambrusco: 8 denominazioni sotto un unico cielo!

Un matrimonio felice quello tra i produttori di Lambrusco: è nato il consorzio unico di tutela di questa eccellenza italica. I tre enti di tutela emiliani da oggi sono un’unica realtà […]

Leggi di più
28.09.2020
NEWS

Libano, aiutarlo si può: compriamo tutti una bottiglia di vino!

L’esplosione di Beirut, in Libano, l’abbiamo ancora tutti negli occhi, così come quel boato che ha cancellato parte di una città straziata dalle urla dei sopravvissuti. Con un piccolo gesto ora, […]

Leggi di più
24.09.2020
NEWS

Food influencer: durante il lockdown instagram è stato il loro ‘regno’

Se qualcuno avesse ancora dei dubbi, la ricerca di Extreme condotta durante l’estate 2020 osservando i post di 600 tra food influencer e travel influencer italiani lo certifica: i 300 che […]

Leggi di più
22.09.2020
NEWS

Blockchain: la Gran Bretagna lancia la sfida al mondo del vino

E’ la blockchain il futuro o meglio “la quarta rivoluzione“. Così è stata definita sul palco della Wsta (The Wine and Spirit Association) la nuova tecnologia da Lord Holmes che ha […]

Leggi di più
18.09.2020
NEWS

Champagne: una vendemmia eccezionale… che annata!

Champagne per brindare… ad un’ottima annata!!! Non c’è che dire per le bollicine francesi è un anno da incorniciare. A dirlo il Comité de Champagne che parla di un 2020 che […]

Leggi di più
14.09.2020
NEWS

Paesaggi rurali storici: il registro nazionale si amplia!

Nuovi riconoscimento per le meravigliose bellezze italiane che la mano dell’uomo ha saputo disegnare modellando il paesaggio con i suoi splendidi vigneti: anche quelli Terrazzati del Versante Retico della Valtellina e […]

Leggi di più
09.09.2020
NEWS

La Gdo salvagente del vino: la concorrenza è con le private label!

La Gdo salvagente del vino, e molto più di questo, al tempo di Coronavirus. I dati Iri analizzati da Marca, cioè BolognaFiere lo dicono chiaramente: in Italia una bottiglia su 10 […]

Leggi di più
07.09.2020
NEWS

Comunicare il vino: qualcosa non va. Stimoliamo la curiosità!

Ai consumatori piace sapere che tipo di vino hanno davanti, che sapore ha e da dove viene, ma, a quanto pare, sulla produzione del vino si è ancora troppo poco curiosi. […]

Leggi di più
03.09.2020
NEWS

Vip vignaioli: sono sempre di più e scelgono la qualità!

Sarà stata la voglia di reinventarsi nel lockdown, o semplicemente una tendenza che prende sempre più piede, ma una cosa è certa: i vip vignaioli crescono in modo esponenziale! Eh sì […]

Leggi di più
01.09.2020
NEWS

Consumi: gli italiani scelgono il vino! Il souvenir? Commestibile…

Il vino è in cima ai consumi degli italiani: quasi un italiano su 2 lo beve con regolarità. E’ quanto emerge dai dati Istat diffusi pochi giorni fa. Una tendenza che […]

Leggi di più
31.08.2020
NEWS

Vini da collezione: per l’Italia su Live-ex è traguardo storico

In tempo di pandemia, tra timore di dazi, crolli dei Pil e ripartenze non così semplici, una buona notizia arriva certamente dai vini pregiati italiani che raggiungono nel 2020 un risultato […]

Leggi di più
07.08.2020
NEWS

Dalla vigna ferroviaria al vino condiviso: viva l’urban-wine!

Vigna ferroviaria e non solo. Le potremmo definire “stranezze da vino”. Di vigne particolari, in giro per il pianeta ce ne sono parecchie. E non parliamo di quelle “estreme”, ma di […]

Leggi di più
30.07.2020
NEWS

Generazione Z: il vino rischia di finire nel dimenticatoio

La parola chiave è stabilità: senza la generazione Z il mondo del vino rischia di perderla. E’ un allarme da non sottovalutare quello che emerge dall’ultima rilevazione di Wine Intelligence pubblicata […]

Leggi di più
28.07.2020
NEWS

Se vi pagassero per degustare vino? Beh qualcuno ve lo propone…

Dite la verità: se vi pagassero per degustare vino non sareste disposti a cambiare la vostra nazionalità? Nel caso dovreste sbrigarvi a prendere quella inglese. Sì perché, probabilmente con un’abile azione […]

Leggi di più
2021 © Enolò - P.Iva IT 02091720686
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Informazioni Legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Informazioni Legali
Il sito utilizza i cookie esclusivamente per poter offrire la migliore esperienza di navigazione e non vengono raccolti dati personali degli utenti. AccettoInformativa estesa