NEWS
Bottiglia di vetro: davvero dobbiamo dirle addio?
Le tanto amate bottiglie di vetro in cui siamo abituati a vedere il vino continuano ad essere al centro del dibattito nel settore in Italia e fuori dai confini nazionali. Se […]
Le tanto amate bottiglie di vetro in cui siamo abituati a vedere il vino continuano ad essere al centro del dibattito nel settore in Italia e fuori dai confini nazionali. Se […]
Sarà un caso che si chiama The Hidden Sea, certo è che questa cantina australiana ha colto il senso di portare avanti iniziative “sostenibili” sia per il bene del pianeta che, […]
Abbiamo un po’ intrapreso un viaggio nelle realtà di tutto il mondo per capire come, ogni Paese, affronti la sfida dei cambiamenti climatici e abbiamo scoperto che ce n’è uno che […]
Decanter è una di quelle riviste “guru” del settore enologia e questa volta, a fare il punto sulle tendenze 2022 del settore wine è proprio lei. Una visione globale che parte […]
Livia Hengel, redattrice della prestigiosa rivista Forbes, riconosce la Sicilia come principale regione vinicola del Bel Paese. In un interessante articolo, in cui a parlare sono stati gli addetti ai lavori, […]
Italia sempre più bio, con i consumi in costante crescite. E’ un mondo che cambia, sempre di più e in modo sempre più concreto e che va sempre più nella direzione […]
Sappiamo già che stapperemo tante bottiglie durante le festività e se questo fa bene al settore, allora facciamo bene anche agli altri raccogliendo i tanti tappi di sughero che lasceremo in […]
Consumatori sempre più “etici” alla ricerca di prodotti che strizzano l’occhio alla sostenibilità nel senso più esteso possibile, ma anche “greenwashing” quel fenomeno che potrebbe “ingannare” consumatori attenti sì, ma non […]
C’è un nuovo evento nel panorama enologico italiano ed è lo Slow Wine Fair che si prepara al battesimo in quel di Bologna dal 26 febbraio al 1 marzo. E’ la […]
Moderazione, premiumizzazione convenienza: il rapporto Vinexposium, la società che organizza 10 dei più grandi eventi commerciali di bevande alcoliche nel mondo, elaborato insieme a Iswr e Wine Intelligence, conferma, sostanzialmente, quali […]
Quella della lotta ai cambiamenti climatici e l’affermazione di un mondo e anche una viticoltura sostenibile non è una lotta solitaria. Se è vero che l’Italia è leader in termini di […]
E’ un ritorno gradito quello del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti Fivi. Il Covid, anche in questo caso, ha imposto uno stop nel 2020, dal 27 al 29 novembre 680 […]
Torna, e con dei bei ritorni e delle belle novità, Slow Wine 2022, la guida alle migliori cantine italiane secondo Slow Food. L’uscita è prevista per il 13 ottobre. Quando parliamo […]
Impollinatori a rischio estinzione! E’ la notizia peggiore degli ultimi anni. Da tempo si parla dei rischi che le specie più importanti per la sopravvivenza del pianeta corrono. Oggi quel timore […]
Non saranno cavalieri dall’armatura scintillante, e neanche custodi del Sacro Graal, ma la tavola rotonda attorno a cui siedono 49 organizzazioni di tutto il mondo ha un obiettivo nobile: combattere i […]
Quando abbiamo letto il Rapporto Coop 2021, la prima cosa che ci è venuta in mente è stata una canzone tormentone di Jovanotti e quindi…ci sentiamo positivi anche noi! Oggi non […]
E’ con un certo orgoglio che l’Italia può dire di essere il primo Stato in Europa ad aver adottato uno standard pubblico di sostenibilità per il settore enologico grazie al via […]
Tra vecchie e nuove, ecco dieci tendenze del settore wine che arrivano dagli States e il Canada. A parlarne è Vine Pair che, per ognuna, ha chiesto chiarimenti ad un professionista […]
E’ davvero un bel progetto quello lanciato da due sommelier (donne) svedesi, per la precisione di Stoccolma, che con Water & Wines ci invitano a giocare, imparare e aiutare. Di cosa […]
Bottiglie in semi di lino all’insegna della sostenibilità. Sono l’ultima novità, ma tra pro e contro di quella che mira a diventare ben più di una tendenza, aprono il dibattito. I […]
Se siete amanti del vino, state arredando casa e puntate sull’ecosostenibilità, la nuova vita dei “tappi di sughero” vi piacerà! Grazie a Suber by Amorim Cork Italia uno dei materiali simbolo […]
Li accusano di essere i responsabili della “fine” di molte cose, eppure i millennial e la generazione Z potrebbero essere i “salvatori” del settore vino nel momento più difficile che sta […]
Chissà se in piena estate la voce di Andrea Bocelli, che si diffonde dal “suo” Teatro del Silenzio di Lajatico (dove è nato), non porti potenza e bellezza anche alle uve […]
Cresce l’export, crescono i consumi, ma soprattutto si riscrive la storia delle bollicine della Franciacorta. Le sue origini non sono novecentesche, bensì medievali. Se dunque non si può togliere nulla al […]
Una “cabina di regia” tra istituzioni e filiera del vino per individuare, insieme, le strategie di un settore che è ambasciatore dle mondo del made in Italy e che si trova […]
Ci ha colpito la notizia apparsa oggi su WineNews: sono le api le guardie del corpo dei vigneti italiani Non di tutti certo, ma di molti. E’ sono sempre di più […]
Tavolo Vino: è questo lo strumento con cui l’Unione Italiana Vini guarda al futuro. Ed è qui che si dovranno sviluppare i contenuti dei due temi chiave: sostenibilità e internazionalizzazione. E’ […]
E’ il weekend di Simei 2019. La 28esima edizione della fira Uiv dedicata alla tecnologia in cantina si preannuncia “innovativa e trasversale”. E’ così che l’ha definita il presidente dell’Unione Italiana […]
“Vini attivisti”: saranno loro a salvare il mondo? Da tutti i suoi problemi certamente no, ma la diffusione “etica” legata alla sua produzione e la sua diffusione porta con sé un […]
Se parliamo di sostenibilità, ambiente, tutela e valorizzazione quella che si sta organizzando è certamente una rassegna destinata ad avere successo: manca solo un giorno per iscriversi alla I rassegna nazionale […]
Giovani e disoccupazione? Non nel mondo del vino. La bella notizia arriva dal Vinitaly o meglio dalla Coldiretti che ci regala una fotografia decisamente a colori per un settore, quello dell’enologia, […]
Il vino è molto più di questo. Il vino oggi è tante cose. E’ certamente un traino dell’economia nazionale, è un simbolo del Made in Italy, è la storia di un […]
Enoturismo green. Sono due parole che, nello scenario contemporaneo del mondo del vino, devono andare a braccetto. L’opportunità l’ha colta l’Umbria dove una delle sue strade del vino si avvia a […]
Le tendenze dell’anno prossimo riguardo le Carte dei Vini ce le hanno già raccontate, ma quali saranno le tendenze dei ristoranti nel 2019? Cosa faranno per adeguarsi ai cambiamenti dei consumatori […]
Ci sono gli uomini, ci sono i millennials e, anche tra questi ci sono le donne; la femminilità nel vino ha un peso sempre maggiore e le donne, finalmente, possono dire […]
Le attese sono state ripagate. L’evento Slow Food ha animato anche quest’anno le vie di Montecatini Terme. E la Guida Slow Wine ha svelato tutte le sue ambite Chiocciole. Un lavoro […]
Una notizia breve, ma a suo modo affascinante. La tecnologia, nel nostro immaginario, ha un che di freddo. Nutre una sorta di distacco che, sbagliando, in molti casi crea una certa […]
Non molto tempo fa vi abbiamo parlato di un’esigenza sempre più impellente: la resistenza della vite. I cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova molte zone ad alta vocazione vitivinicola, Italia […]
Parliamo spesso di sosteniblità del vino. I produttori si convertono sempre di più al biologico, puntando su un’agricoltura quanto più sostenibile. I casi non sono pochi. Nelle Marche c’è stato un […]
La parola sostenibilità per l’uso che se ne fa rischia di diventare obsoleta. Non sarà di certo una Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo) a trasformare magicamente le cose, ma la sensibilizzazione è […]
Vino e sostenibilità. Possibile creare una filiera enologica interamente sostenibile senza danneggiare il prodotto? A quanto pare sì. E’ quanto ci racconta Non Solo Ambiente in un articolo dedicato proprio al connubio […]
Vino biologico. A gennaio l’autorevole rivista Wine Spectator parlava di un 2016 in declino per il vino bio. Se sarà o meno una profezia è presto per dirlo, ma numeri alla […]