NEWS
L’Italian Sounding ci costa troppo…anche al vino!
Quello dell’Italian Sounding è un problema. Lo dicono i numeri e lo dice l’ente certificatore Asacert che ha tracciato il bilancio sui prodotti italiani più “taroccati” al mondo nel 2021. E […]
Quello dell’Italian Sounding è un problema. Lo dicono i numeri e lo dice l’ente certificatore Asacert che ha tracciato il bilancio sui prodotti italiani più “taroccati” al mondo nel 2021. E […]
In attesa che arrivi settembre quando ripartiranno i grandi festival del vino, ci concediamo qualche tappa di Ferragosto (ma anche post-ferragosto) in giro per il Paese all’insegna del buon vino e […]
Winelovers di tutto il mondo armatevi: i viaggi del vino ci attendono! Il settore dell’enoturismo è pronto a ripartire forte anche di quanto emerso dall’ultimo Rapporto sul Turismo enogastronomico italiano, il […]
Dalle neuroscienze nasce la neurogastronomia, termine coniato dal famoso ricercatore Gordon Shepherd. Gli studi di Shepherd si sono concentrati sul capire come il nostro cervello percepisce attraverso i sensi. Per saperne […]
Una guida del “buon appetito” che è un vero e proprio omaggio non solo al gusto, ma anche alla lingua italiana. E’ quello che troviamo su Forbes che per esaltare l’abbinamento […]
Non solo vino, ma anche. Potremmo sintetizzare così alcune iniziative che esaltano l’eterno e immancabile rapporto cibo-vino. Una corre sul web, l’altra, potremmo dire, è una sorta di sogno che si […]
Per natura amanti dell’enogastronomia e soprattutto della sua condivisione, se non possiamo essere sociali possiamo essere social! In tempo di Coronavirus scegli il tuo hashtag e sentiti parte di una comunità. […]
Turismo enogastronomico: si continua a crescere. E’ stato presentato a Milano il Rapporto redatto con i dati raccolti da Tripadvisor. Se si considera che i numeri fanno riferimento al 2018 non […]
Enogastronomia ed enoturismo. Abbiamo passato mesi a parlarne. Ma quanto siamo capaci di soddisfare i turisti ed enoturisti di tutto il mondo in quanto ad offerta? I nostri ristoranti sono all’altezza? […]
“Italia in svendita” e le sue eccellenze sempre più a rischio. Per una volta cambiamo binario e ci spostiamo da quello del vino per parlare di gastronomia. D’altra parte l’enogastronomia, nel […]
L’estate 2019 volge al termine e la vera domanda è non dove siete stati, ma quanti chili avete preso in vacanza. Lo è stando alla ricerca condotta da Coldiretti sulle preferenze […]
Eretici o etici, i produttori di vino naturale sono un simbolo indiscutibile delle nuove tendenze dell’enologia. E il mese di maggio è un mese in cui gli appuntamenti con loro si […]
Quanto ci piace visitare le cantine! E’ proprio il caso di dirlo. E con il decreto enoturismo varato a pochi giorni dalla 53esima edizione del Vinitaly, le prospettive sono ancor più […]
Le eccellenze enogastronomiche italiane in viaggio lungo l’antica via della seta di Marco Polo. Il viaggio di quelle venete è un viaggio ideale che arriverà a Pechino fino a Pechino prendendo […]
Se c’è un motore trainante, in Italia, è quello del turismo enogastronomico. Il Primo Rapporto sul Turismo enogastronomico italiano presentato nel 2017 aveva già disegnato il viaggiatore tipo che fa questa […]
L’Osteria sta vivendo un momento di grande riscoperta e la fine dell’estate ne fa la location perfetta per godere del vino d’autunno. Paese che vai usanza che trovi, ma in Italia […]
I consumi non saranno più quelli del boom economico, e le ragioni sono molteplici, ma quel che è certo è che sulle tavole degli italiani un calice non manca mai: ma […]
Lo scopo è nobile, il modo per raggiungerlo incredibilmente piacevole: dal 5 al 7 ottobre, nel borgo medievale di Corciano torna “Castello Divino”, l’evento dedicato alla cultura enologica della zona del […]
Amate organizzare weekend fuori porta dai profumi inebrianti? Quando avete un attimo di tempo vi piace andare a scoprire natura, cultura e gusto? Le strade del vino, si sa, sono i […]
Abbinamento cibo-vino. In cucina si sa ci sono molti miti. Alcuni meritano di essere…sfatati! Siamo sempre più attenti, conosciamo sempre di più, approfondiamo, ma non tutti abbiamo tempo per dedicarci a […]
In cucina gli chef, in sala i sommelier. I ristoranti non sono più (almeno non sempre e sempre meno), luoghi dove andare a mangiare a più non posso cercando di spendere […]
Quello italiano è un patrimonio di biodiversità unico. Che lo sia nel vino è cosa nota. Ma la verità è che la biodiversità italiana tocca ogni settore dell’agroalimentare. Un patrimoinio insestimabile […]
Campania, Basilicata, Puglia, Umbria, Abruzzo e Lazio. E’ questo il nostro itinerario di oggi alla scoperta degli eventi legati all’evento clou dell’estate del Movimento Turismo del Vino e Città del Vino. […]
C’è chi è alla sua prima volta e chi, invece, ha formule consolidate. In Trentino, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Lombardia ci si prepara, come in tutta Italia, a Calici […]
Territorio, storia, enogastronomia e musica: RisorgiMarche! Slow Wine ha invitato tante volte i winelovers e non solo loro, a riscoprire i luoghi colpiti dal sisma per sostenerli sì, ma anche per […]
Storytelling, formazione, terroir, biodiversità, reati alimentari e social media. Sarà una due giorni del tutto particolare quella dedicata all’enogastronomia da “Food a Sud”. La prima edizione di un evento organizzato dall’Ordine […]
Cenone di Capodanno. Se avete superato la cena della Vigilia e il pranzo di Natale vi sono rimasti pochi sforzi enogastronomici da fare. Sforzi per modo di dire perché, come si […]
Si fa presto a dire esperti di vino. Sembra quasi soft la posizione del critico Edoardo Raspelli nei confronti dei suoi colleghi. Almeno se la si paragona a quella presa dal […]
Enogastronomia. Vi ricordate il cartone animato Ratatouille firmato Pixar? La sopravvivenza del ristorante dipendeva dal critico gastronomico Ego. Si legge con l’accento sulla o. Dubitiamo che la scelta del nome fosse […]
"Le Stelle" contro lo spreco alimentare grazie a social e piattaforme web