• Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Vantaggi
    • Dicono di Enolò
    • Lavora con noi
  • News Room
  • Eventi
    • Webinar – La Platform Economy
    • Vinitaly 2019
    • AperitivoOperativo
  • Carta dei Vini
  • Contatti
Enolò
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Vantaggi
    • Dicono di Enolò
    • Lavora con noi
  • News Room
  • Eventi
    • Webinar – La Platform Economy
    • Vinitaly 2019
    • AperitivoOperativo
  • Carta dei Vini
  • Contatti

Tag

18.01.2022
NEWS

Forbes: la Sicilia è la principale regione vinicola d’Italia…ecco perché!

Livia Hengel, redattrice della prestigiosa rivista Forbes, riconosce la Sicilia come principale regione vinicola del Bel Paese. In un interessante articolo, in cui a parlare sono stati gli addetti ai lavori, […]

Leggi di più
12.11.2021
EVENTI

Fivi: a Piacenza Expo torna il Mercato dei Vignaioli Indipenenti

E’ un ritorno gradito quello del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti Fivi. Il Covid, anche in questo caso, ha imposto uno stop nel 2020, dal 27 al 29 novembre 680 […]

Leggi di più
20.05.2021
NEWS

API: LE GARANTI DELLA BIODIVERSITÀ IN VIGNA

La biodiversità in vigna è qualcosa che ormai viene attentamente ricercata. Infatti la biodiversità alza la produttività e rende il vigneto più sano. Ma le vere alleate della biodiversità sono le […]

Leggi di più
02.07.2020
NEWS

Vigneti eroici e storici: finalmente se ne riconosce il valore

Era ora: i vigneti eroici e quelli storici, scenari magici del territorio italiano e simbolo di fatica e successo dell’enologia italiana, hanno finalmente la loro tutela. E’ stato infatti firmato dal […]

Leggi di più
28.05.2019
NEWS

Biodiversità e solidarietà: è l’Etichetta dell’Anno Negrar

Un inno alla biodiversità quello dell’Etichetta dell’Anno assegnato da La Scuola nel Vigneto di Cantina Valpolicella Negrar nell’ambito del progetto il “Giardino delle Vigne” per i bambini di Casa Abeo. E’ […]

Leggi di più
21.03.2019
NEWS

Con l’autoctonicità si fa Bing …o: a Barolo due giorni imperdibili

Winelovers di tutto il mondo preparatevi per un evento nuovo e decisamente unico: è arrivato Bing! L’appuntamento con il primo Best Italian Native Grapes and Wines è il 4 e il […]

Leggi di più
29.10.2018
NEWS

Vendemmia 2018 in nome della forte identità

Il vino novello, che a breve sarà protagonista di sagre e degustazioni, sarà perfetto per il primo brindisi alla vendemmia 2018. Il bilancio, stando ai dati Coldiretti, è positivo. Le previsioni, […]

Leggi di più
19.10.2017
NEWS

Grande, romana e verde: è la nuova enoteca firmata Eataly

Una cantina interattiva. Ben 25mila bottiglie che puntano sulla biodiversità. Uno spazio che esalta la territorialità e corsi ad hoc per avvicinarsi al mondo del vino. Da oggi, a Roma, Eataly […]

Leggi di più
06.07.2017
NEWS

Asset del vino: cambiano i rapporti con Messico e Cina

Vivere in un mercato globale vuol dire entrare in rapporto con la globalità. Per il vino, traino dell’export italiano, è un tassello imprescindibile. Se alcuni mercati sono ormai consolidati, ce ne […]

Leggi di più
20.06.2017
NEWS

Il Primitivo di Claudio Quarta ambasciatore di Puglia al Vinexpo

La Puglia al Vinexpo di Bordeaux, che chiuderà i battenti domani, è arrivata con un ambasciatore d’eccezione: il Primitivo di Manduria di Claudio Quarta. Il vino del vignaiolo per passione divenutolo […]

Leggi di più
09.06.2017
NEWS

Salva la cultura di un luogo: adotta una vite in Salento!

Ve la ricordate la storia del letto di Ulisse? Il talamo nuziale che costruì per lui e sua moglie Penelope era ricavato da un ulivo secolare. Fu intorno ad esso che […]

Leggi di più
30.05.2017
NEWS

La biodiversità del vino? La supremazia è tutta italiana

Che la biodiversità fosse la specificità italiana su cui puntare il presidente dell’Uiv Antonio Rallo lo aveva già detto. Ora i dati dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino lo confermano: […]

Leggi di più
10.05.2017
NEWS

Vino sostenibile: tra Uiv e Mipaaf sottoscritto un accordo

Biodiversità e sostenibilità. Se sulla prima il presidente Uiv Antonio Rallo si era già espresso indicandola come quel “quid” che rende unico il vino italiano. Sull’altra proprio l’associazione da lui presieduta, […]

Leggi di più
09.05.2017
NEWS

Carta dei Vini: Costa Crociere punta tutto sull’eccellenza bio

Continua la scelta di valorizzare il Made In Italy di Costa Crociere. Una scelta che, ora, si traduce anche in una wine list del tutto rinnovata e all’insegna della sostenibilità. Che i […]

Leggi di più
30.03.2017

Biodiversità in vigna: per Rallo l’elemento di forza del vino italiano

Il nostro vino è un’eccellenza indiscussa nel panorama enologico mondiale. Ma per consolidare il suo posizionamento manca ancora qualcosa: la capacità di fare realmente sistema. La biodiversità ha troppo spesso arroccato […]

Leggi di più
09.03.2017
NEWS

Bevo meno, ma bevo meglio: per il vino nella Gdo si decide di spendere

Ci sarà anche la crisi dei consumi, ma la qualità premia: anche per il vino nella Gdo. Si beve meno, insomma, ma meglio. Questo vuol dire che, nonostante il calo degli […]

Leggi di più
2025 © Enolò - P.Iva IT 02091720686
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Informazioni Legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Informazioni Legali